L'ultimo miglio arriva a milano

E' partita a Milano la sperimentazione per la liberalizzazione dell'ultimo miglio, grazie a Colt e Netesi: sta per cadere definitivamente il monopolio di Telecom Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-10-2000]

Dopo Torino, parte anche a Milano la sperimentazione del collegamento telefonico nell'ultimo miglio, fino a oggi riservato a Telecom Italia. Un altro passo avanti dunque nella liberalizzazione del mercato: a regime, qualsiasi operatore telefonico potrà portare la propria linea direttamente a casa dell'utente, senza passare tramite le centrali Telecom Italia.

Colt, gestore europeo con una rete in fibra ottica da 1500 chilometri, connetterà nei prossimi giorni il primo utente in Italia: il broker assicurativo Gamma Brokers. Sarà collegato direttamente con la tecnologia Dsl, attraverso una centrale Colt sita in Via Tonale (installata negli stessi locali della centrale Telecom), a sua volta connessa, in fibra ottica, con la centrale operativa Colt di viale Jenner.

Colt, quotata alla Borsa di Londra e al Nasdaq, gestisce una rete europea in fibra ottica di oltre 14.000 chilometri, che collega 25 grandi città, fra le quali Milano, Torino e Roma. Nel primo semestre 2000 il gruppo Colt ha raggiunto un fatturato di 900 miliardi di lire (+58%).

Una analoga notizia arriva da Netesi, uno dei primi "Application Service Provider" in Italia: dopo aver conseguito la licenza di operatore nazionale di Telecomunicazioni, e dopo l'accordo con Telecom sull'unbundling del loop locale, ha iniziato la fase operativa della sperimentazione. La sperimentazione è in atto per ora solo a Milano, col fine di fornire connessione a banda larga e servizi applicativi per le medie e per le piccole imprese.

In quest'ambito Telecom cederà parte della rete in rame e in fibra ottica (il cosiddetto "ultimo miglio"), che permetteranno a Netesi di fornire i servizi usando proprie infrastrutture.

Partner tecnologico di Netesi sarà Alcatel: insieme accederanno alle centrali Telecom di due aree milanesi dalle quali si diramano i doppini telefonici che raggiungono le abitazioni dei cittadini e gli uffici, che risiedono nelle aree stesse. Si potrà così sperimentare il servizio ADSL fornito e le applicazioni ASP.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1620 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics