Android Messaggi, arriva la crittografia end-to-end



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2021]

android messaggi crittografia end to end

La crittografia end-to-end, che protegge i messaggi inviati affinché soltanto a mittente e destinatario possano accedervi è una funzionalità che le maggiori app di instant messaging offrono e che molti danno ormai per scontata.

Fino a oggi, però, nell'elenco di software che la supportano c'era un'importante eccezione: l'app Messaggi di Android, utilizzabile per inviare e ricevere SMS, MMS e per il servizio chat RCS.

Da novembre, Google ha iniziato a sperimentare con la crittografia end-to-end anche per l'app Messaggi e, ora, ha deciso di rendere questa caratteristica disponibile a tutti gli utenti.

La notizia è senz'altro buona, ma ci sono alcuni dettagli da non ignorare. Innanzitutto, la crittografia è disponibile solo per i messaggi con un mittente e un destinatario: insomma, non può essere attivata per le chat di gruppo.

Inoltre, è necessario che entrambi gli interlocutori abbiano attiva la funzionalità chat RCS: se anche soltanto uno dei due non l'adopera, la crittografia end-to-end non potrà essere abilitata. I messaggi arriveranno a destinazione, ma non saranno crittografati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Android, un dispositivo su tre smetterà di accedere ai siti Https

Commenti all'articolo (3)

Mai usato Android Messaggi in vita mia...
19-6-2021 11:32

{chedire}
Siamo nel 2021 e si scopre che i messaggi in Android non sono criptati e che Google ha studiato per mesi la questione ma ci sosno precise e ampie eccezioni. Francamente mi sento preso per i fondelli, più del "normale". Quando scopriremo altre meraviglie e misteri del regno di Google?
18-6-2021 17:23

Come faccio a difenderti se non so tutto?!Alla faccia della sicurezza,responsbilitá e privatezza! Studiatevi 'Signal',altro che tax eluding Big Tech.
17-6-2021 13:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2497 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics