Il grande fratello sul treno

In Piemonte su 40 treni regionali verrano installate telecamere per la videosorveglianza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-03-2004]

Il programma televisivo che portò al successo Nanni Loy fu negli anni '60 "Specchio Segreto": era la "nonna" di tutte le Candid Camera. Negli anni '70 Loy volle ripetere l'esperimento con un programma in cui dietro gli specchi (allora erano presenti in tutti gli scompartimenti ferroviari) una telecamera riprendeva i discorsi, i racconti, le scene dell'Italia di allora che nel treno, ancora poco rimpiazzato dall'aereo, aveva uno dei suoi principali mezzi di trasporto.

Nanni Loy non sapeva che la sua idea, quasi 30 anni dopo, sarebbe stata ripresa addirittura dalla Direzione Regionale del Piemonte di Trenitalia, che ha deciso di installare un sistema di videosorveglianza su circa 40 treni locali.

Si tratta, dice Trenitalia, di una sperimentazione per aumentare la sicurezza sui treni. Lo scopo sarebbe, come sempre, quello di prevenire e reprimere i comportamenti dei malintenzionati, ma non sappiamo se verranno utilizzate anche per identificare e multare chi fuma (è ormai proibito in tutti i treni locali senza eccezioni), chi mette i piedi sui sedili, chi entra nelle toilette mentre il treno è fermo in stazione.

Comunque, chi viaggia è avvisato: già spesso è ripreso mentre entra in stazione, mentre fa acquisti in uno shopping center, mentre preleva al bancomat della stazione. Ora lo sarà anche in viaggio.

Verrà ripreso se dorme, se legge e cosa, se fa due chiacchere con quella ragazza giovane, che somiglia tanto a sua moglie quando l'ha conosciuta tanti anni fa, se mangia dei paninazzi o se si mette le dita nel naso (cosa che gli uomini fanno spesso in treno, secondo un articolo di Barbara Palombelli su Repubblica che fece molto scalpore a suo tempo).

Non è detto che in un secondo momento (ma questa è solo un'ipotesi di chi scrive) Trenitalia non metta in rete le immagini: così, mentre viaggi sul Vercelli-Casale, potresti vedere cosa fanno sul Susa-Torino o sul Pinerolo-Torre Pellice, in modo da non annoiarti tra un ritardo e l'altro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

willy
l'ironia è veramente gratuita Leggi tutto
20-3-2004 23:00

Concordo pienamente con Patrizio Leggi tutto
16-3-2004 12:16

Patrizio
e se la gurdassimo da un altro punto di vista? Leggi tutto
15-3-2004 16:37

Giorgio
Concordo in pieno con il pensiero di Alberto (e di altri prima di lui). La libertà è un bene prezioso che al giorno d'oggi molta gente dimostra di non meritare. Eppoi, guardiamoci intorno! Solo ieri c'è stata la strage in Spagna. Un sistema di sorveglianza avrebbe potuto evitarla? Forse si, forse no, ma quel che... Leggi tutto
14-3-2004 14:38

Ailberto
Finalmente ! Leggi tutto
11-3-2004 14:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (621 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics