La BCE: le criptovalute non valgono niente

La ha affermato Christine Lagarde alla televisione olandese, sostenendo invece l'euro digitale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-05-2022]

bce criptovalute valgono niente

Non ha dubbi Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, quando si tratta di criptovalute: «non valgono niente».

È vero che la situazione attuale di Bitcoin e soci non è esattamente florida - rispetto a sei mesi fa, il prezzo dei Bitcoin è calato quasi del 50%, e quello degli Ethereum ha perso il 42% nell'ultimo mese - ma per Lagarde la debolezza delle criptovalute è strutturale.

Parlando al canale NPO2 della televisione olandese, ha infatti affermato: «Ho sempre detto che le criptovalute sono beni estremamente soggetti alla speculazione e molto rischiosi. La mia umilissima opinione è che non valgano niente, perché alle spalle non hanno alcun bene che funga da ancora di salvezza».

D'altra parte, Lagarde non è completamente contraria alle valute digitali: è infatti assolutamente favorevole - com'è ovvio - al progetto dell'Euro digitale, che la Banca Centrale Europea conta di varare nei prossimi quattro anni.

«Il giorno in cui lanceremo la moneta digitale della banca centrale, ogni euro digitale avrò alle spalle la banca centrale, e credo che ciò sia completamente diverso da tutte queste cose».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
El Salvador vuol adottare i Bitcoin come valuta a corso legale

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Quoto! Leggi tutto
3-6-2022 14:52

penso che nemmeno la Lagarde abbia ancora idee chiare sulle cryptovalute, ma lei non vuole restare indietro rispetto agli altri nel mondo
3-6-2022 12:37

A parte il fatto che pagare le tasse è un dovere (casomai potremmo discutere sulla quantità), potresti avere un barlume di ragione se si parlasse esclusivamente dell'Italia; però si tratta dell'Euro, cioè della moneta europea, e sono pochi (se ce ne sono) gli stati membri dove c'è il problema dell'evasione a livelli paragonabili al... Leggi tutto
2-6-2022 22:04

Piaccia o non piaccia, questo mi sembra evidente ed inconfutabile già da anni e non solo non hanno beni alle spalle ma nemmeno economie o altro che li sostengano. Leggi tutto
2-6-2022 13:28

quello si chiama moltiplicatore monetario.... Leggi tutto
28-5-2022 15:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3480 voti)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 settembre


web metrics