El Salvador costruirà la "Città dei Bitcoin”

Sorgerà nelle vicinanze di un vulcano per sfruttarne l'energia per il mining.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-11-2021]

salvador presidente citta bitcoin
Il presidente Bukele annuncia la "Città dei Bitcoin"

Una città completamente nuova, che «comprenderà tutto: aree residenziali, aree commerciali, servizi, musei, bar, ristoranti, aeroporto, porto, stazione ferroviaria e strutture per l'intrattenimento» e che sarà «completamente dedicata ai Bitcoin»: è questa l'ultima promessa di Nayib Bukele, presidente di El Salvador.

La passione di Bukele per la criptovaluta non è nuova: il Bitcoin a El Salvador ha corso legale, parallelamente al dollaro americano, ormai da alcuni mesi; la decisione di costruire da zero un'intera città e di dedicarla ai Bitcoin segna però il raggiungimento di un nuovo livello.

La nuova città dovrebbe sorgere - secondo piani e tempi non annunciati - nella zona sudorientale del Paese, nelle vicinanze del vulcano Conchagua: l'energia geotermica verrà utilizzata per alimentare il mining dei Bitcoin.

Il complesso avrà una forma circolare - per ricordare una moneta - e chi vi abiterà non dovrà versare imposte sul reddito, ma pagherà soltanto l'equivalente dell'IVA; la metà delle entrate così generate servirà - nelle parole del presidente - «per costruire la città» e l'altra metà «per tenere le strade pulite e ordinate».

Bukele stima il costo dell'intera operazione intorno ai 300.000 Bitcoin, una cifra che al momento - poiché il valore dei Bitcoin è molto più volatile di quello delle valute tradizionali - equivale a oltre 15,5 miliardi di euro.

Proprio l'estrema volatilità dei Bitcoin è stata fonte di serie proteste quando la criptovaluta ha iniziato ad avere corso legale: per i critici, ciò non farà altro che produrre instabilità e inflazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Bitcoin in omaggio con Elon Musk e Tesla? È solo spam
Tesla non accetterà più pagamenti in Bitcoin
Bitcoin e oro
Scarica app truffa dall'App Store, perde 600.000 dollari in Bitcoin
Bitcoin, un dilemma etico
Come perdere mezzo miliardo: non serve smarrire la password del wallet Bitcoin
236 milioni di euro in bitcoin sono sepolti in una discarica in Galles

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Più che un preventivo a me sembra solo uno slogan elettoral-pubblicitario. :wink: Leggi tutto
27-11-2021 15:10

Mi sembra un'ottima location. Così quando ci saranno in giro dei computer quantistici all'altezza della blockchain dei bitcoin (che è un po' datata) sarà comodo avere il vulcano per buttarci dentro certi geni. Per quelli che "tanto ci saranno nuove criptovalute a prova di quantum"...la trasformate voi la blockchain BTC in modo... Leggi tutto
25-11-2021 23:32

Meta' per costruirla e meta' per pulirla!? Ovvero: come fare un preventivo alla carlona Leggi tutto
23-11-2021 18:18

{mondieu}
Come dice giustamente calamarim, bitcoin (e moltissime altre crypto) è una crypto deflazionistica, non inflazionistica. Le voci di spinte inflazionistiche causate dal bitcoin sono, per l'appunto, voci, in un mondo dove pochi fanno, mentre moltissimi parlano. C'è un'altra cosa da dire. Ormai le transazioni... Leggi tutto
23-11-2021 15:49

[quote="Zeus News"]Leggi l'articolo El Salvador costruirà la "Città dei Bitcoin” Sorgerà nelle vicinanze di un vulcano per sfruttarne l'energia per il mining.   Il presidente Bukele annuncia la "Città dei Bitcoin"   Produrre Bitcoin non può di per sé generare inflazione. I Bitcoin sono una risorsa limitata... Leggi tutto
23-11-2021 11:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come vedi il futuro dell'umanità, in ambito scientifico?
Il futuro è nella condivisione delle conoscenze. L'arroganza delle multinazionali nei confronti della proprietà intellettuale è solo il canto del cigno: infatti grazie alle tecnologie il sapere non potrà più essere detenuto da pochi potenti.
Per tutelare ricerche che richiedono investimenti cospicui, la proprietà intellettuale è uno strumento equo e ragionevole. Lo strapotere attuale della grande industria va solo limitato nel tempo ed emendato dagli aspetti più truci.
Lo scenario più probabile è un doppio binario tra scienza proprietaria e open source. La prima coprirà i settori che richiedono investimenti a lungo termine, la seconda quelli in cui la cooperazione raggiunge i risultati migliori.
Il potere si concentra dove c'è il denaro. Volenti, o nolenti, i big dell'economia mondiale si accaparreranno tutte le fonti di conoscenza, e sapranno farle fruttare a dovere, per il bene dell'umanità.

Mostra i risultati (1668 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics