Amazon si prepara ad accettare i Bitcoin

Nel 2022 lancerà una propria criptovaluta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-07-2021]

amazon accetta bitcoin cripto

Le voci hanno iniziato a circolare dopo l'apparizione di un annuncio: Amazon era in cerca di un Digital Currency and Blockchain Product Lead. «Che se ne fa Amazon» - hanno iniziato a chiedersi tutti - «di un esperto della tecnologia alla base di Bitcoin e fratelli?».

La risposta è stata immediata, anche senza conferme ufficiali: «Amazon si prepara ad accettare i pagamenti in Bitcoin.

E, sebbene al quartier generale di Seattle tutto taccia, l'ipotesi con l'andar del tempo è diventata sempre più sostanziosa, fino a che le prime fonti interne l'hanno confermata, allargandone anche la portata.

Secondo City AM, infatti, che cita una dipendente di Amazon, il gigante del commercio elettronico inizierà ad accettare i pagamenti in criptovalute già entro la fine dell'anno: la prima a poter essere utilizzata sarà Bitcoin, ma poi il ventaglio si allargherà a comprendere «Ethereum, Cardano e Bitcoin Cash» fino a raggiungere «ottodelle criptovalute più note».

A quanto pare, la mossa è tutt'altro che improvvisa. Amazon sta lavorando al progetto sin dal 2019 e l'impulso arriverebbe direttamente da Jeff Bezos, fondatore, presidente e fino a non molto tempo fa CEO dell'azienda, il quale vorrebbe fare delle criptovalute «una parte fondamentale del meccanismo che farà funzionare Amazon in futuro».

La strategia, inoltre, non si ferma qui. Quando i pagamenti in criptovalute saranno diventati parte della normalità, Amazon lancerà un proprio "gettone", un token con il quale non solo sarà possibile pagare, ma anche ricevere ricompense.

«C'è un altro colpo di scena che permetterà di far girare la ruota ancor più in favore di Amazon» svela la fonte interna, parlando di un progetto che si avvererà «dopo un anno di esperienza usando le criptovalute come metodo di pagamento per l'acquisto di beni».

Nel 2022 Amazon lancerà il proprio token facendone il perno di «un'infrastruttura multilivello con la quale si potrà pagare per acquistare beni e servizi o guadagnare token all'interno di un sistema che premierà la fedeltà [degli utenti]».

«Per adesso non si sa molto altro» - ammette la dipendente anonima - «ma possiamo star certi che il piano Bitcoin sarà sorvegliato attentamente mentre saranno esplorate le possibilità di lanciare una criptovaluta propria di Amazon».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Si arricchisce coi bitcoin ma perde la password
Come perdere mezzo miliardo: non serve smarrire la password del wallet Bitcoin
236 milioni di euro in bitcoin sono sepolti in una discarica in Galles
Chi ha spostato un miliardo di dollari in bitcoin?

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

E dopo aver speculato sui Bitcoin e le altre cripto valute, troverà il modo per incatenare ulteriormente il mercato al suo strapotere. E ancora una volta mi è venuto un doppio post uguale... e non capisco il perché. Sorry. Leggi tutto
1-8-2021 11:05

E dopo aver speculato sui Bitcoin e le altre cripto valute, troverà il modo per incatenare ulteriormente il mercato al suo strapotere. Leggi tutto
1-8-2021 11:05

Probabilmente sì, ma, come sempre, sarà troppo tardi... Leggi tutto
1-8-2021 11:03

Quoto! Leggi tutto
1-8-2021 11:03

{Domenico}
Sono anni che ci si appresta ad accettare Bitcoin. Non funziona per le transazioni di ogni giorno. E' troppo lento, e le tariffe di validazione chi se le accolla?
29-7-2021 17:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Siti un po' troppo invasivi
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2288 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics