El Salvador vuol adottare i Bitcoin come valuta a corso legale

Affiancherà il dollaro USA e il colòn come moneta ufficiale a tutti gli effetti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-06-2021]

el salvador bitcoin valuta corso legale

Mentre Tesla, a conti fatti, smette di supportare le criptovalute in generale e i Bitcoin in particolare, c'è un piccolo Stato che si muove nella direzione opposta.

La Repubblica di El Salvador, nell'America centrale, ha annunciato per bocca del suo presidente che è in corso la valutazione di una proposta di legge per far diventare i Bitcoin una valuta a corso legale.

El Salvador ha una propria moneta ufficiale, il colòn salvadoregno, che però ha in sostanza smesso di circolare dal 2001, quando è stata autorizzata la circolazione del dollaro statunitense con cambio fisso rispetto al colòn.

Ora, lavorando con la piattaforma Strike per l'elaborazione dei dettagli, El Salvador intende affiancare al dollaro anche il Bitcoin: l'idea alla base è che in questo modo lo Stato possa «proteggersi da eventuali shock» dovuti all'inflazione, che colpisce le valute tradizionali.

I Bitcoin non sono soggetti a questi pericoli ma, d'altra parte, hanno altre caratteristiche che possono contare come debolezze: non sono garantiti da nessuno, e inoltre hanno una volatilità particolarmente pronunciata, come la loro intera storia dimostra. Il valore di un Bitcoin può salire e scendere anche di molto senza preavviso, anche a seguito di fenomeno che poco hanno a che fare, a prima vista, con la finanza: per esempio, può bastare un tweet di Elon Musk per farne crollare il valore.

Per El Salvador, il cui PIL è per il 20% costituito dal denaro inviato in Patria dai cittadini emigrati, Bitcoin è inoltre percepito come uno strumento per facilitare i trasferimenti, senza dover sottostare a tempi lunghi e costi elevati.

La decisione finale ancora non è stata presa: il disegno di legge è in esame presso l'Assemblea Nazionale, dove però il partito del presidente è in maggioranza; pertanto, l'approvazione potrebbe presto arrivare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Come motivazione, pur se con una certa logica, mi sembra comunque debolina in confronto a grossi punti interrogativi che una valuta del genere può porre. Boutade pubblicitaria forse? Leggi tutto
9-6-2021 19:10

{tycho}
Il colon di El Salvador vale talmente poco che gli abitanti usano il dollaro per gli scambi, dollaro che sta preoccupando sempre più il mondo per via dell'inflazione elevatissima e per via della sua debolezza, che sembra destinata a crescere, alla faccia delle dichiarazioni tranquillizzanti della Fed. Il bitcoin agli occhi... Leggi tutto
8-6-2021 11:33

E quindi per proteggerci da una pioggerella, ci infiliamo in un tifone. . Leggi tutto
7-6-2021 11:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5873 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics