Canon, inizializzare una stampante non cancella proprio tutte le impostazioni

Rivendere o cedere il proprio apparecchio può regalare informazioni sensibili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-08-2023]

canon stampanti wifi avviso

Canon ha pubblicato sul proprio sito un avviso relativo a quella che definisce una «vulnerabilità» presente in alcune delle sue stampanti a getto d'inchiostro per utenza domestica o aziendale.

Più che di una vulnerabilità in senso stretto si dovrebbe però forse parlare di un bug che mette a rischio dati che dovrebbero restare riservati, in quanto il problema sta nel fatto che il processo di inizializzazione della stampante non cancella proprio tutti i dati che erano impostati precedentemente.

Nel caso specifico, avviare la procedura di inizializzazione non cancella i dati relativi alle reti Wi-Fi a cui la stampante è stata connessa in precedenza.

Così, se si rivende o cede la propria Canon, o magari la si manda in assistenza, le informazioni relative alla rete Wi-Fi del proprietario originale restano ancora accessibili anche quando chi riceve la stampante esegue l'inizializzazione per configurare l'apparecchio secondo le proprie esigenze.

I modelli coi quali si verifica il problema sono elencati in un'apposita pagina del sito di Canon mentre, per quanto riguarda i metodi da usare per risolvere la questione, l'azienda propone due vie.

La prima riguarda le stampanti che offrono un'opzione per ripristinare tutte le impostazioni: in questo caso è sufficiente effettuare il reset completo, abilitare il Wi-Fi, e poi effettuare ancora un reset completo.

Se la stampante invece non offre il reset di tutte le impostazioni, bisogna prima operare il reset delle sole impostazioni relative alla LAN, poi abilitare il Wi-Fi, e infine ripetere il reset delle impostazioni della LAN.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Sembra che qualcuno in Canon avesse pensato ad una strategia di doppio reset dei dati per una qualche ragione poi abbiano cambiato idea perdendosi questo aspetto per strada o, forse, nel tempo è cambiato il team di sviluppo e non hanno fatto proprio un buon lavoro di raccordo.
17-8-2023 15:37

Un errore di programmazione che non ha tenuto conto di come vengono memorizzate e gestite le informazioni di configurazione degli apparecchi che a quanto pare prevedono due profili distinti di parametro ovvero quello apparecchio che viene azzerato, mentre il profilo utente richiede un azzeramento separato. Strano difetto.... :umpf:
7-8-2023 16:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2470 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 luglio


web metrics