Windows 11, il vecchio Task Manager è ancora vivo

Basta un semplice comando per ripristinare la precedente interfaccia di Gestione Attività.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-03-2024]

taskmgr classic

Con il lancio di Windows 11, Microsoft ha rivisto parecchie sezioni dell'interfaccia del sistema operativo: tra queste c'è anche l'aspetto del Task Manager (o Gestione Attività).

L'ultima versione di Windows ha eliminato la tutto sommato inutile modalità di base, ha cancellato la barra dei menu e ha introdotto il supporto alla modalità scura, oltre a riorganizzare le varie schede.

Chi, pur usando Windows 11, preferisce la versione di Gestione Attività fornita con Windows 10 non deve però necessariamente rassegnarsi al nuovo aspetto: può ancora richiamare la vecchia interfaccia.

Per farlo, deve innanzitutto aprire la finestra Esegui, operazione che si compie premendo la combinazione di tasti Win + R. Quindi, dovrà scrivere taskmgr -d nella casella, e poi premere Invio: immediatamente si aprirà Gestione Attività con l'aspetto precedente.

Se l'apertura della finestra Esegui sembra troppo macchinosa si può decidere di creare sul desktop una scorciatoia su cui fare doppio clic per aprire il vecchio Task Manager.

In questo caso occorre fare clic sul desktop con il tasto destro del mouse e selezionare, dal menu contestuale, la voce Nuovo -> Collegamento.

Si aprirà il wizard per la creazione del collegamento; sarà necessario scrivere il comando taskmgr -d nella casella proposta, quindi premere Avanti, scegliere un nome per il collegamento e scegliere Fine.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

@zeross Beh, dai, ha anche sempre oltre 30 schede aperte... :wink:
9-4-2024 18:27

in tutte le immagine si vede che Google Chrome ciuccia una enormità di risorse :evil: E pensare che quando e nato veniva decantato come un browser leggero...... :shock:
8-4-2024 19:29

Una cosa che mi sembra un pochina strana e complicata, vedi le immagini in modalità scura in questo articolo.
5-4-2024 17:52

Cosa ci sarebbe al posto del task manager? :shock:
1-4-2024 21:22

E per fortuna che ritorna anche se, in pratica, il sistema si appesantisce e non ne giova...
1-4-2024 14:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1558 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 agosto


web metrics