Windows 11, il vecchio Task Manager è ancora vivo

Basta un semplice comando per ripristinare la precedente interfaccia di Gestione Attività.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-03-2024]

taskmgr classic

Con il lancio di Windows 11, Microsoft ha rivisto parecchie sezioni dell'interfaccia del sistema operativo: tra queste c'è anche l'aspetto del Task Manager (o Gestione Attività).

L'ultima versione di Windows ha eliminato la tutto sommato inutile modalità di base, ha cancellato la barra dei menu e ha introdotto il supporto alla modalità scura, oltre a riorganizzare le varie schede.

Chi, pur usando Windows 11, preferisce la versione di Gestione Attività fornita con Windows 10 non deve però necessariamente rassegnarsi al nuovo aspetto: può ancora richiamare la vecchia interfaccia.

Per farlo, deve innanzitutto aprire la finestra Esegui, operazione che si compie premendo la combinazione di tasti Win + R. Quindi, dovrà scrivere taskmgr -d nella casella, e poi premere Invio: immediatamente si aprirà Gestione Attività con l'aspetto precedente.

Se l'apertura della finestra Esegui sembra troppo macchinosa si può decidere di creare sul desktop una scorciatoia su cui fare doppio clic per aprire il vecchio Task Manager.

In questo caso occorre fare clic sul desktop con il tasto destro del mouse e selezionare, dal menu contestuale, la voce Nuovo -> Collegamento.

Si aprirà il wizard per la creazione del collegamento; sarà necessario scrivere il comando taskmgr -d nella casella proposta, quindi premere Avanti, scegliere un nome per il collegamento e scegliere Fine.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

@zeross Beh, dai, ha anche sempre oltre 30 schede aperte... :wink:
9-4-2024 18:27

in tutte le immagine si vede che Google Chrome ciuccia una enormità di risorse :evil: E pensare che quando e nato veniva decantato come un browser leggero...... :shock:
8-4-2024 19:29

Una cosa che mi sembra un pochina strana e complicata, vedi le immagini in modalità scura in questo articolo.
5-4-2024 17:52

Cosa ci sarebbe al posto del task manager? :shock:
1-4-2024 21:22

E per fortuna che ritorna anche se, in pratica, il sistema si appesantisce e non ne giova...
1-4-2024 14:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2000 voti)
Marzo 2025
Darth Alexa, ovvero il lato oscuro
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Satispay, commissioni anche per gli acquisti sotto i 10 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 marzo


web metrics