Google Maps si adegua a Trump

Il Golfo del Messico è stato ribattezzato Golfo d'America.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-02-2025]

golfo messico america
Immagine: Google Maps.

Alla fine è successo: Donald Trump aveva promesso che avrebbe cambiato ufficialmente il nome al Golfo del Messico, trasformandolo in Golfo d'America, e l'ha fatto davvero.

Il cambiamento, naturalmente, è vincolante soltanto per gli Stati Uniti ma il cambio di nome potrebbe comunque creare confusione nel caso di comunicazioni internazionali.

Così Google Maps, uno dei servizi più utilizzati sia come atlante digitale che come base per il navigatore GPS incluso in tutti gli smartphone Android, ha adottato una soluzione pragmatica.

La stessa zona, osservata da un computer o un telefono che si trova negli Stati Uniti, mostrerà il nuovo nome Golfo d'America; se il dispositivo si trova in Messico, il nome sarà Golfo del Messico; per tutto il resto del mondo, ci saranno entrambi i nomi: quello originale - Golfo del Messico, per l'appunto - e quello nuovo.

Non è peraltro detto che il Golfo d'America mantenga per sempre questo nome, come dimostra un'altra decisione presa sempre dal presidente americano con l'ordine esecutivo «Ripristino dei nomi che onorano la grandiosità americana».

Ha infatti ripristinato il nome Monte McKinley per la più alta montagna degli USA, che si trova in Alaska; questo è il nome che veniva usato fino al 2015, quando Barack Obama lo cambiò in Monte Denali. Ora è tornato all'origine.

Insomma, una prossima amministrazione di segno opposto all'attuale potrebbe decidere di tornare a chiamare Golfo del Messico quello che per tutto il resto del mondo probabilmente resterà il Golfo del Messico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Google Street View, adesso tutti possono contribuire
Google Maps guadagna più colori e più dettagli

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Senza contare quelli che erano già spariti in Germania prima di quei sette anni dal momento che i primi campi li avevano aperti già nel 1933... Leggi tutto
17-2-2025 18:39

Leggi tutto
17-2-2025 14:38

E per i non nazicosi, direi non meno di dieci milioni di essi, è andata a finire molto male durante quei sette anni... Leggi tutto
16-2-2025 17:39

Male -allora - ma non malissimo dal momento che oggi sono di nuovo qua vivi, vegeti e prosperi...
16-2-2025 14:44

Per i nazicosi è andata a finire molto male sette anni dopo :basta:
16-2-2025 12:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2400 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre


web metrics