Microsoft Store installa più app in un colpo solo: ecco la nuova funzione in stile Ninite



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-11-2025]

microsoft store piu app

Microsoft Store ha introdotto una nuova pratica funzionalità che consente di installare più applicazioni contemporaneamente tramite un unico pacchetto. attualmente disponibile solo nella versione web, La funzione è simile al comportamento di Ninite: un noto strumento di installazione "batch" utilizzato da anni da tecnici e utenti esperti.

Selezionando il pulsante Installazione di più app, gli utenti possono selezionare fino a 16 applicazioni da una lista curata di circa 64 titoli e generare un file eseguibile (.exe) da scaricare; esso poi provvede all'installazione automatica in background. Il sistema sfrutta l'infrastruttura MSIX/AppX per garantire sicurezza e isolamento e si affida al client locale di Microsoft Store per gestire il download e l'installazione.

Questa modalità semplifica la configurazione iniziale di un nuovo PC, evitando la necessità di visitare manualmente la pagina di ogni prodotto che si intende installare. Può essere particolarmente utile in contesti aziendali o per quegli utenti che desiderano installare rapidamente un set di app essenziali. Come ricordavamo all'inizio, la funzione al momento non è disponibile nello Store integrato in Windows 11 ma solo tramite browser web. Microsoft non ha ancora confermato se l'elenco delle app selezionabili verrà ampliato o se la funzione sarà integrata anche nell'app desktop.

L'introduzione di questa funzionalità è un ulteriore segno della volontà dell'azienda di Redmond di modernizzare Microsoft Store, che negli ultimi anni ha adottato anche pratiche tipiche dei package manager disponibili sotto Linux con strumenti come Winget. La possibilità di creare pacchetti personalizzati per l'installazione multipla rappresenta un altro passo verso una gestione più flessibile e automatizzata del software su Windows.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Anche Windows ha il suo gestore di pacchetti in stile Linux

Commenti all'articolo (1)

Con tutti gli aggiornamenti che vanno in vacca, non farebbero meglio a volare bassi? :complimenti:
7-11-2025 09:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterą di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierą l'ultimo brandello di privacy.
ci farą viaggiare pił sicuri.
ci esporrą a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirą di ridurre l'inquinamento.
ci priverą dell'autonomia.
sarą accettabile solo se ci permetterą sempre di scegliere la guida manuale.
sarą sicura solo se non permetterą mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6241 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics