Mediaset, Telecom Italia, il Calcio e l'Adsl

Mediaset ha acquistato i diritti delle principali squadre di calcio anche per le trasmissioni via Adsl: un'alleanza con Telecom Italia in vista?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-07-2004]

A molti commentatori attenti alle questioni radiotelevisive sta sfuggendo un particolare importante della vicenda che vede fronteggiarsi Murdoch e la sua Sky e Mediaset rispetto ai diritti per la trasmissione delle partite di calcio che l'azienda televisiva di Berlusconi ha acquisito in questi giorni.

Infatti, Mediaset non ha acquisito i diritti solo per la trasmissione sul digitale terrestre che pensa di vendere tramite l'abbonamento a smart card ma anche i diritti per le trasmissioni via Adsl.

In pratica se Telecom Italia vorrà trasmettere su "Rosso Alice" il palinsesto di film, eventi sportivi, informazione, giochi, fumetti digitali e partite di Juve e Milan, dovrà negoziare e acquistare i diritti da Mediaset e non dal suo socio Murdoch, a cui ha venduto Stream mantenendo una quota di minoranza in Sky.

In sostanza Telecom Italia, concorrente di Mediaset per la Tv con La7 e Mtv, ora è alla sua mercé se vuole dare un vero impulso, come ha cercato di fare in questi mesi, all'Adsl come canale di vendita di contenuti ai suoi abbonati che sono la maggioranza degli italiani; il problema riguarda anche gli abbonati di Wind, che vuole partire in autunno con la sua offerta di Web Tv, via Adsl, fruibile anche sul televisore e non solo sul Pc.

Infatti, Mediaset ha un provider Internet come Jumpy che è andato ancora più in crisi dopo il boom dell'Adsl, mentre da tempo sia Berlusconi sia il Presidente di Mediaset Fedele Confalonieri insistono per aumentare la quota azionaria di Mediaset in Telecom Italia (intorno al 5%) e per costruire una vera partnership industriale e tecnologica tra la prima e incontrastata azienda di Tlc del Paese e la seconda, ma semnpre incontrastata, azienda televisiva italiana.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

c1p8
errore di ortografia Leggi tutto
2-7-2004 14:46

egosumquisum
stavolta lo faccio io ... Leggi tutto
2-7-2004 09:21

FABIO
MA COSA C'E' SOTTO??? Leggi tutto
2-7-2004 09:08

ice.man
non finisce qui Leggi tutto
2-7-2004 01:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1508 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics