Due in uno ma non troppo

L'opzione "2 in 1" di Tim presenta alcune limitazioni di cui l'utente non viene informato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-08-2004]

La possibilità di usufruire di due numerazioni di telefonia mobile utilizzando la stessa scheda Sim è una delle offerte dei vari gestori che più sta incontrando l'interesse del pubblico.

L'opzione è di indubbia utilità, e permette di gestire con poche e semplici operazioni un numero personale, da dare magari a familiari, amici e parenti più stretti, e un altro numero da usare nelle relazioni di lavoro o delle nostre normali attività quotidiane, accendendoli e spegnendoli quando più ci fa comodo, senza dover usare necessariamente due apparecchi e sfruttando meglio la capacità di memoria della nostra scheda Sim.

Tra gli operatori che fanno di questa offerta una delle proposte di punta del proprio pacchetto commerciale, Tim fa la parte del leone con l'opzione "2 in 1", che permette di usare contemporaneamente due numeri Tim (oppure un numero Tim e un numero di un altro gestore, dopo aver effettuato la portabilità del numero).

I due numeri (che chiameremo "A" e "B") sono gestibili attraverso il servizio 4920 o mediante comandi da inviarsi via Sms allo stesso numero. Il numero "B", inoltre, acquisisce lo stesso credito, piano tariffario e bonus del numero "A", che rimane il numero di riferimento per le ricariche e gli altri servizi accessori.

Apparentemente, dunque, i due numeri avrebbero le stesse opzioni, cambia solo il prefisso da premettere per effettuare le chiamate e inviare i messaggi (è il 421 per il numero "B", mentre per le chiamate e gli Sms da inviare attraverso il numero "A" non è necessario premettere alcunché).

In realtà il tutto presenta degli inconvenienti che anche se non compromettono totalmente l'utilità del servizio, lo ridimensionano abbastanza da chiedersi come mai Tim, nel materiale informativo dell'offerta, si guardi bene dall'informare il cliente finale di queste limitazioni.

In primo luogo, una volta completata l'opzione "2 in 1", il numero "B" non è più abilitato per l'invio di Mms. Quelli in ricezione vengono comunicati con un Sms di notifica e possono essere visti mediante una pagina web.

Particolare, quest'ultimo, ancora in via di chiarimento considerate le lamentele di numerosi utenti che non riescono a ricevere Mms sul numero "B" nonostante le rassicurazioni del servizio di costumer care.

Dal numero "B", inoltre, non è possibile inviare Sms o fare chiamare verso numeri di telefono esteri (possibilità che rimane invece inalterata con il numero "A").

Tra i vantaggi dell'opzione c'è quello di poter effettuare chiamate dal numero "A" o dal numero "B" anche se rispettivamente spenti in ricezione, caratteristica che permette all'utente di raggiungere chi desidera senza essere a sua volta ricontattato. Opzioni di personalizzazione della segreteria telefonica e di altri servizi essenziali completano il tutto. Chi completerà mai l'informazione nei confronti dell'utente?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{MICHELE}
PORTABILITA' DEL NUMERO Leggi tutto
28-4-2008 08:21

{presario}
vedre le chiamate del numero b Leggi tutto
13-9-2006 17:19

misia
rinnovo opzione 2 in uno Leggi tutto
11-1-2005 13:01

.Andrea.
Servizio inutile Leggi tutto
11-9-2004 06:07

S
Una domanda tecnica... Leggi tutto
9-9-2004 18:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2798 voti)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre


web metrics