Arriva OpenOffice 2.0

La nuova versione rivoluzionaria di OpenOffice è zeppa di sfiziose novità: gustiamone insieme l'anteprima.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-12-2004]

I ragazzi di OOo stanno facendo un grosso lavoro sulla nuova versione della celebre suite di ufficio alternativa. Impazienti come noi, fans sfegatati, vogliono mostrare alcune delle principali caratteristiche. Così hanno rilasciato una preview, per soddisfare i più curiosi tra gli addetti ai lavori. La versione 2.0 ufficiale sarà comunque pronta in primavera.

Tra le principali novità, ci saranno sicuramente una maggiore compatibilità coi documenti Microsoft Office, uno dei maggiori crucci di chi usa esclusivamente OOo, e l'attesissimo modulo "Base", il gestore database, tipo Access di Microsoft, motorizzato Java, che colma una lacuna molto sentita dagli utilizzatori.

Continua così l'opera di compatibilizzazione con gli antipatici ma diffusi formati Microsoft Office. Saranno finiti i nostri incubi? Smetteremo di imprecare di fronte al file zeppo di immaginette e freccine che il gometra del comune ci manda in formato office XP, e che si scompagina completamente letto dal nostro OpenOffice? Sembra che con la versione 2.0 sarà proprio così. L'anteprima, testata su documenti Office scaricati a caso dalla rete, sembra reggere anche di fronte ai files più ostici, conservando il formato originale.

Nella comunità OOo non è richiesto solo un contributo professionale, ma anche a livello di utilizzatore. Chi scarica la preview potrà dare il proprio contributo segnalando, per esempio, gli eventuali bachi riscontrati nel convertire il file del nostro amico geometra. Istruzioni qui.

Un'altra aggiunta che suona come una liberazione per molti utenti è, dicevamo, quella che riguarda il database. OOo 2.0 avrà, embedded, il motore HSQL, un potente database Java, da tempo sotto gli occhi degli esperti per le sue sorprendenti prestazioni. Ciò permetterà, fra l'altro, la creazione del modulo gestione dati "user-friendly", dal nome provvisorio di "OpenOffice Base" che sfiderà il noto Access di Microsoft, consentendo di creare databases, queries e reports attraverso guide online. Sono previsti filtri d'importazione per i databases in formato Access, MySQL, PostgreSQL, dBase e gli altri applicativi più usati.

Per chi non avverte l'impazienza di conoscere l'OpenOffice che verrà, segnaliamo che l'ultima versione stabile, disponibile su varie piattaforme, è la 1.1.3, mentre è già disponibile la Release Candidate della versione 1.1.4, che precede di poco il rilascio della stabile.

Tale versione, fra l'altro, conterrà i nuovi dizionario e thesaurus (dizionario dei sinonimi) sviluppati dal Plio (Progetto Linguistico Italiano Openoffice.org). Entrambi possono essere incorporati a tutte le versioni di OOo e sono disponibili separatamente qui e qui.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

credo Leggi tutto
12-2-2007 16:06

A parte tutto conviene usare l'Openoffice, io ormai uso solo quello e mi trovo benissimo, i crash di word ed excel sono solo un ricordo. Leggi tutto
12-2-2007 11:35

Parli degliaggiornamenti di windows XP o di quelli di Office?
11-2-2007 18:12

ho saputo... Leggi tutto
11-2-2007 08:07

Openoffice.org problemi state alla larga Leggi tutto
7-2-2007 00:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3100 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics