Quelli di Zeus mandano gli Sms

L'anno degli Sms. Bettarini vittima e carnefice degli Sms. Le tendenze della pubblicità nel 2005. Pero pero', pero per un pompero pero'.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2004]

L'anno degli Sms
E' stato l'anno degli Sms il 2004. Dal lancio del servizio Tim che ti porta al giorno la parola del Papa sul cellulare via Sms al lancio del servizio di Buongiorno.it che invia tramite Sms una soap opera, una puntata al giorno. E' stato un 2004 in cui Berlusconi ha inviato 40 milioni di Sms a tutti gli italiani, bambini compresi, per ricordar loro di andare a votare.

Bettarini vittima e carnefice degli Sms
Bettarini il calciatore, l'ex Signor Ventura, ha utilizzato, nel processo per la separazione con la moglie, delle intercettazioni di Sms che Simona ed il suo datore di lavoro Giorgio Gori si sarebbero scambiati con particolare trasporto amoroso.

Le tendenze della pubblicità nel 2005
Un assaggio di quello che sarà la pubblicità nel 2005 lo abbiamo avuto sul finire del 2004 con la pubblicità di Dolce e Gabbana che molto finemente ha introdotto lo "scorreggiamento" negli spot televisivi; probabilmente avremo anche molti rutti e magari anche qualche gara a chi fa la pipì più lontano: i prodotti abbinabili saranno bevande e motori.

Pero pero', pero per un pompero pero'
I genitori di Josh Morten, quindicenne malato di leucemia, morto dopo quattro anni di sofferenze, non sono riusciti a esaudire il desiderio del figlio: prima di morire, fare almeno una volta sesso orale con Cameron Diaz.

CONGRATULATION!!! YOU WON A MICROSOFT LOTTERY
L'ultimo spam (in ordine di tempo) che ci è arrivato in redazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (1000 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics