Quelli di Zeus mandano gli Sms

L'anno degli Sms. Bettarini vittima e carnefice degli Sms. Le tendenze della pubblicità nel 2005. Pero pero', pero per un pompero pero'.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2004]

L'anno degli Sms
E' stato l'anno degli Sms il 2004. Dal lancio del servizio Tim che ti porta al giorno la parola del Papa sul cellulare via Sms al lancio del servizio di Buongiorno.it che invia tramite Sms una soap opera, una puntata al giorno. E' stato un 2004 in cui Berlusconi ha inviato 40 milioni di Sms a tutti gli italiani, bambini compresi, per ricordar loro di andare a votare.

Bettarini vittima e carnefice degli Sms
Bettarini il calciatore, l'ex Signor Ventura, ha utilizzato, nel processo per la separazione con la moglie, delle intercettazioni di Sms che Simona ed il suo datore di lavoro Giorgio Gori si sarebbero scambiati con particolare trasporto amoroso.

Le tendenze della pubblicità nel 2005
Un assaggio di quello che sarà la pubblicità nel 2005 lo abbiamo avuto sul finire del 2004 con la pubblicità di Dolce e Gabbana che molto finemente ha introdotto lo "scorreggiamento" negli spot televisivi; probabilmente avremo anche molti rutti e magari anche qualche gara a chi fa la pipì più lontano: i prodotti abbinabili saranno bevande e motori.

Pero pero', pero per un pompero pero'
I genitori di Josh Morten, quindicenne malato di leucemia, morto dopo quattro anni di sofferenze, non sono riusciti a esaudire il desiderio del figlio: prima di morire, fare almeno una volta sesso orale con Cameron Diaz.

CONGRATULATION!!! YOU WON A MICROSOFT LOTTERY
L'ultimo spam (in ordine di tempo) che ci è arrivato in redazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2094 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics