Siamo dappertutto

La storia di Indymedia e dieci anni di storia del movimento No Global nel mondo raccontati in un libro appassionante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-01-2005]

"Siamo dappertutto. L'inarrestabile ascesa dei new global" è un libro che non passa inosservato in libreria, soprattutto per l'insolito formato a mò di mattone. Non a caso Luther Blisset(noto collettivo letterario) ha detto del libro: "Non è un libro, è un mattone da scagliare contro il cinismo" mentre "The Independent ha detto: Per chi ha cuore il futuro del mondo è un libro indispensabile. E pesa abbastanza per tirarlo addosso a quelli che se fregano"

Il libro, che ha la prefazione di Naomi Klein ed è edito da Marco Tropea Editore, è stato curato dal collettivo WeAreEverywhere.org, raccoglie 55 storie del movimento No Global raccontate dagli stessi protagonisti, con 150 fotografie che documentano ben 10 anni del movimento di protesta anti-Globalizzazione.

Il libro inizia con la rivolta zapatista perché si dice nell'introduzione: riteniamo che la loro insurrezione del 1° gennaio 1994 abbia inaugurato una nuova epoca per i movimenti di resistenza e abbiamo ritenuto di finire, chiudendo il cerchio, con la loro rioccupazione di San Cristobal de las Casas, avvenuta il 1° gennaio 2003.

In mezzo ci sono molto storie No Global, acune poco conosciute o scpnosciute, alcune divertenti come le donne che vanno incontro in tenuta supersexy alla polizia che è l'esperienza di "Tactical Frivolity" a Londra oppure del gruppo "Torte armate" che colpisce a torte in faccia i rappresentanti del mondo degli affari come il direttore della Banca Mondiale o Renato Ruggiero, quando era direttore dell'Organizzazione Mondiale del Commercio.

C'è la storia di "Culture jamming" , le guerriglie mediatiche che hanno portato a modificare il dispostivo vocale di centinaia di Barbie e G.I. Joe in commercio negli Usa, facendo dire a Barbie : "I morti non mentono" e al soldato Joe: "Vuoi andare a fare shopping?".

Ci sono, ovviamente, storie più dure e spesso segnate dalla violenza della repressione come quelle del G8 a Genova nel 2001.

C'è poi la storia di Indymedia raccontanta dai suoi protagonisti nelle varie realtà nazionali.La testimonianza di Indymedia Palestina che è stata critica ed alternativa anche verso la burocrazia delle organizzazioni palestinesi tradizionali. La testimonianza degli attivistidi Indymedia Nigeria che rischiano di essere uccisi per ordine dello stesso governo. di realtà come Indymedia Giacarta, che operano in un luogo dove accedere ad Internet è costoso e difficile, di Indymedia Ecuador in un Paese dove i media sono tutti nelle mani di pochissimi.Infine l'intervista rilasciata, nell'ottobre del 2000, da uno dei fondatori di Indymedia, Jeff Perlstein sulle origini di Indymedia strettamente legate alla prima grande manifestazione di Seattle che vide per la prima volta migliaia di mediattivisti spontaneamente documentare tutto con fotocamere e videocamere digitali e la nascita dell'Indipendent Media Center per mettere on line, senza filtri, in tempo reale quanto stava accadendo nei giorni del Contro-G8, che i media ufficiali censuravano e travisavano.Il capitolo dedicato d Indymedia si chiude con la testimonianza dei militanti di Indymedia Argentina poetica e romantica e, perciò, capace di rendere bene l'utopia di questa nuova frontiera dell'informazione indipendente.

Scheda Libro: Titolo: Siamo dappertutto

Sottotitolo: L'inarrestabile ascesa dei New Global

Autore: a cura di Notes from Nowhere

Editore: Marco Tropea

Prezo: 19,50 Euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1701 voti)
Maggio 2025
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 maggio


web metrics