Per le Poste non esiste solo Windows

La piattaforma tecnologica per la posta ibrida (elettronica e tradizionale) sarà utilizzabile anche da utenti non Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-02-2005]

A proposito di "Word con il francobollo", cioè il progetto di partnership tra Poste.it e Microsoft, per inserire nelle nuove versioni del pacchetto Office la possibilità di inviare lettere tramite la posta tradizionale, abbiamo intervistato Vincent Santacroce, responsabile Sistemi informativi della divisione Corrispondenza di Poste Italiane.

ZN: Che cosa può dirci circa il progetto di inserire in un software diffuso come Word la possibilità di inviare la lettera a Poste.it perché la consegni nei modi della posta tradizionale? Vi limiterete a questa partnership con Microsoft o non disdegnerete l'Open Source?

Vincent Santacroce: "La partnership con Microsoft si prefigge l'obiettivo di realizzare componenti software che consentano di usufruire dei servizi di posta ibrida (scritta e inviata dall'utente Pc, ma stampata e distribuita dalle Poste) erogati da Poste Italiane attraverso alcuni prodotti della famiglia Office. I componenti software oggetto di questa soluzione saranno realizzati sia su tecnologia .Net che Com al fine di fornire il servizio a utenti con sistema operativo e pacchetti applicativi più diffusi sul mercato."

ZN: Oggi in Italia la posta tradizionale ha avuto un momento di grande ripresa, con il nuovo corso di Passera e poi Sarmi alla gestione di Poste Italiane; il lancio di servizi come la prioritaria, che ha avuto un grande successo superiore ad ogni aspettativa. La posta elettronica è in continua crescita grazie alla sempre maggiore diffusione di Internet. Che spazio può avere in futuro questo tipo di "posta ibrida", a metà fra l'elettronica e la tradizionale?

Vincent Santacroce: "Sfruttando la sempre maggiore penetrazione di Internet e della posta elettronica, Poste Italiane già da diversi anni è impegnata nella progettazione e realizzazione di soluzioni con le seguenti caratteristiche: semplicità di attivazione e utilizzo rispetto ai canali usuali; vicinanza e integrazione con gli strumenti che i potenziali clienti già utilizzano quotidianamente; fornitura di servizi su una piattaforma integrata multicanale."

ZN: La posta elettronica certificata è da qualche giorno legge dello stato. Poste.it come si presenta a questo nuovo mercato? Prodotti, servizi, tariffe, modalità di accesso: cosa può dirci a proposito?

Vincent Santacroce: "Poste Italiane fornisce già diversi servizi a valore aggiunto inerenti la posta elettronica certificata. Ricordo a tal proposito che disponiamo di una piattaforma di certificazione della firma digitale e siamo iscritti nell'elenco pubblico dei certificatori della firma digitale tenuto dall'Aipa. L'infrastruttura di Poste Italiane, curata da Postecom, è già in grado di fornire servizi evoluti di messaggistica elettronica, messaggistica ibrida, internet banking, pagamenti on line, sicurezza delle transazioni e certificazione della firma digitale."

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Riguardo a quello che scrissi nel commento [1], e tralasciando la risposta dell'imbecille di turno (commento [2]), pare che le poste abbiano finalmente fixato il bug.
27-7-2005 13:01

carlo
Questo articolo è una "Bufala" Leggi tutto
4-2-2005 12:20

Sandro kensan
Che è questa com? Leggi tutto
3-2-2005 16:13

Massimilano
Titolo fuorviante Leggi tutto
3-2-2005 09:23

beppe
Lascia perdere.. Leggi tutto
2-2-2005 14:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1418 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 maggio


web metrics