Niente call center all'estero per H3G

3 nega che i call center verranno trasferiti in Albania.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-02-2005]

A proposito dell'articolo di Pier Luigi Tolardo circa la possibilità di trasferire il servizio clienti di 3 in Albania o in Romania, abbiamo ricevuto dal gestore telefonico alcune precisazioni, che pubblichiamo.

"Non esistono ragioni industriali perché venga attuata un'operazione di questo tipo sui call center, per i quali riteniamo sia fondamentale la prossimità con il mercato di riferimento".

"Diversi presupposti ha avuto la recente scelta di 3 di "esternalizzare" la rete e le infrastrutture di IT, appaltandone l'esercizio a Ericsson, anche in considerazione del fatto che gli stessi investimenti tecnici arrivano ad assorbire oltre l'80% del totale".

Gian Marco Litrico, Relazioni Esterne H3G

Prendiamo atto più che volentieri del fatto che H3G non voglia trasferire i suoi call center all'estero, anzi, non stia nemmeno verificando la possibilità di farlo. Il nostro Paese ha bisogno di imprese che producano occupazione. Auspichiamo che 3 tenga fede alle promesse, magari formalizzandole con un accordo sindacale.

Infine, una considerazione sull'esternalizzazione. Un anno fa, se qualcuno avesse detto a un lavoratore di H3G ad alta qualificazione (che aveva lasciato il suo posto in Tim, in Wind o in Vodafone lusingato da prospettive importanti), che entro un anno sarebbe stato ceduto a Ericsson, insieme all'attività della Rete (che è il business core e non un'attività ausiliaria o marginale), il dipendente H3G avrebbe detto al suo interlocutore che era un po' troppo fantasioso. Come dice Scerbanenco, uno dei migliori giallisti italiani: "la realtà supera sempre la fantasia".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5571 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics