Arriva Alice 4 Mega

Dal 31 Marzo sarà possibile sottoscrivere l'offerta di Alice Adsl Flat con velocità 4 Mbps di telecom Italia



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-03-2005]

Era stata annunciata alla fine del 2004 con grande clamore dall'amministratore delegato di Telecom Italia Riccardo Ruggiero, in un'intervista a Giuseppe Turani della Repubblica e ora viene offerta finalmente al pubblico. Si tratta di Alice 4 Mega, la versione Flat di Alice Adsl di Telecom Italia, con una velocità fino a 4 Mbps in ricezione e 256 Kbps in trasmissione.

Sarà possibile sottoscriverla dal 31 Marzo, telefonando al 187 e on line, al costo di 39,95 euro al mese, e comprende una casella di posta elettronica da 100 Mbyte, la possibilità di inviare 10 Sms al giorno dal web, servizio antivirus e antispam centralizzato.

L'offerta è particolarmente interessante se si pensa che Alice Mega 1,2 Flat, che è la versione raddoppiata recentemente della 640 Kbps ha un costo di 36,95 euro mensili.

Con questa offerta di Adsl ancora più veloce, Telecom Italia vuole fare fronte all'agguerrita concorrenza di Fastweb e aumentare gli abbonati ai servizi di Rosso Alice per il download a pagamento di film, musica, videogiochi.

Dovrebbe partire presto anche "Alice Gigamail": la possibilità gratuita per tutti gli abbonati a tutte le versioni di Alice Adsl di poter ricevere e-mail con allegati fino a 2 Gigabyte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Luca
alice... quando aumenterete la banda in upload??? Leggi tutto
10-4-2005 13:18

Infinity
Per l'autority non è ancora valido Leggi tutto
1-4-2005 15:03

Roberto Ruppolo
A 4 mega non puo' andare con 256k di upload Leggi tutto
31-3-2005 11:59

Daniele
E il contratto non lo consideriamo? Leggi tutto
31-3-2005 11:47

Fabio Z.
era ora Leggi tutto
30-3-2005 22:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5133 voti)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 settembre


web metrics