Telecom the cannibal

Durante lo sciopero nazionale dei metalmeccanici, i lavoratori Finsiel sfileranno sotto la sede di Telecom Italia a Roma con T-shirt con la scritta "Telecom the cannibal".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-04-2005]

dal film Il silenzio degli innocenti

Le organizzazioni sindacali Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil, che rappresentano i lavoratori metalmeccanici hanno indetto 4 ore di sciopero il 15 Aprile non per chiedere il rinnovo contrattuale, che pure si presenta difficilissimo stante le differenze in materia salariale tra industriali e lavoratori, ma per chiedere il rilancio di una politica che fermi l'attuale declino industriale.

Non è solo il caso Fiat ma sono migliaia di imprese medie e piccole, dalle rubinetterie ai casalinghi, dall'elettronica all'informatica, che tagliano centinaia di migliaia di posti di lavoro, hanno quasi esaurito i fondi per cassa integrazione e mobilità, stanno innescando un'autentica emergenza sociale senza precedenti.

I lavoratori del Gruppo informatico Finsiel, in particolare quelli della sede di Roma e delle aziende Banksiel e TeleSistemi Ferroviari-Tsf (che produce il software per le Ferrovie dello Stato e altre grandi imprese di trasporto) hanno deciso di raddoppiare le ore di sciopero, per cui si asterranno per l'intera giornata, e di presidiare la sede della direzione generale di Telecom Italia in Corso Italia a Roma, per protestare contro i vertici dell'azienda. Fino a un mese fa, quando ha deciso di vendere l'intera Finsiel al Gruppo Cos di Alberto Tripi, Telecom era l'unica azionista di Finsiel, mentre in Banksiel è partner della Banca d'Italia.

I lavoratori Finsiel indosseranno t-shirt con l'immagine dell'ultima campagna pubblicitaria della Telecom, dove però al posto di Gandhi compare Hannibal "The Cannibal" e la scritta "Telecom the Cannibal".

Si protesta per chiedere che Tronchetti Provera mantenga una quota di Finsiel, anche a garanzia dell'occupazione, e perché Telecom italia non blocchi, come starebbe facendo, il Governo Berlusconi dall'avere un ruolo attivo nella vicenda, chiedendo a Tripi, che sarebbe intenzionato anche ad acquistare la fallita Finmatica, quali sono i suoi piani precisi di investimento e di rilancio dell'informatica nazionale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1644 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics