Infostrada rimborsa il canone Telecom

Dal 1° gennaio 2001 Infostrada rimborserà il canone pagato a Telecom Italia; il canone sarà rimborsato agli utenti che ne faranno richiesta, sottoscrivendo il servizio di unbundling del local loop, ovvero di accesso diretto alla rete telefonica tramite Infostrada. La liberalizzazione dell'ultimo miglio, virtuale per a partire da gennaio e fisica a partire da luglio, interessa per ora nove città italiane.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-12-2000]

Le sperimentazioni erano iniziate a Milano qualche settimana fa. La liberalizzazione dell'ultimo miglio potrà dirsi realtà per milioni di italiani a partire dal primo gennaio del prossimo anno: Infostrada ha infatti annunciato ieri il rimborso del canone Telecom a quegli utenti che sottoscriveranno "Zero Canone", il servizio di accesso diretto alla rete telefonica tramite Infostrada.

Per essere precisi, il cosiddetto ultimo miglio continuerà ad essere di proprietà di Telecom Italia, ma Infostrada prevede il rimborso dell'odiato canone ai propri clienti che, in un certo senso, si impegnano oggi a passare definitivamente a Infostrada nel momento in cui l'unbundling del local loop sarà realmente disponibile, a partire cioè dal secondo semestre del 2001. Per ricevere il rimborso è richiesta infatti la sottoscrizione di "Zero Canone" ma anche quella di "Pronto 1055"; non è necessaria (ma caldeggiata da Infostrada) la sottoscrizione dei "carrier preselection", quel servizio che instrada tutte le telefonate verso l'operatore verde anche senza digitare il prefisso 1055.

A partire da luglio sarà poi possibile passare a "Tutto Infostrada", che prevede finalmente la disconnessione fisica da Telecom Italia e il collegamento del doppino telefonico alla centrale Infostrada. Nel frattempo l'utente che sottoscrive "Zero Canone" ottiene virtualmente lo stesso risultato, vedendosi rimborsato il canone telefonico.

Infostrada fa sapere che "Zero Canone" debutterà contemporaneamente in 9 città: Milano, Roma, Napoli, Ancona, Bologna, Firenze, Genova, Torino e Padova alle quali si aggiungeranno, da aprile, anche Bari, Catania, Modena, Palermo, Trieste e Verona. Il numero delle città aumenterà progressivamente, seguendo la disponibilità di "Tutto Infostrada", il servizio di "unbundling" fisico.

Infostrada precisa infine che l'utente manterrà il proprio numero telefonico e comparirà sull'elenco abbonati ufficiale, esattamente come accade ora, il tutto senza pagare nessun canone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2995 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics