Infostrada rimborsa il canone Telecom

Dal 1° gennaio 2001 Infostrada rimborserà il canone pagato a Telecom Italia; il canone sarà rimborsato agli utenti che ne faranno richiesta, sottoscrivendo il servizio di unbundling del local loop, ovvero di accesso diretto alla rete telefonica tramite Infostrada. La liberalizzazione dell'ultimo miglio, virtuale per a partire da gennaio e fisica a partire da luglio, interessa per ora nove città italiane.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-12-2000]

Le sperimentazioni erano iniziate a Milano qualche settimana fa. La liberalizzazione dell'ultimo miglio potrà dirsi realtà per milioni di italiani a partire dal primo gennaio del prossimo anno: Infostrada ha infatti annunciato ieri il rimborso del canone Telecom a quegli utenti che sottoscriveranno "Zero Canone", il servizio di accesso diretto alla rete telefonica tramite Infostrada.

Per essere precisi, il cosiddetto ultimo miglio continuerà ad essere di proprietà di Telecom Italia, ma Infostrada prevede il rimborso dell'odiato canone ai propri clienti che, in un certo senso, si impegnano oggi a passare definitivamente a Infostrada nel momento in cui l'unbundling del local loop sarà realmente disponibile, a partire cioè dal secondo semestre del 2001. Per ricevere il rimborso è richiesta infatti la sottoscrizione di "Zero Canone" ma anche quella di "Pronto 1055"; non è necessaria (ma caldeggiata da Infostrada) la sottoscrizione dei "carrier preselection", quel servizio che instrada tutte le telefonate verso l'operatore verde anche senza digitare il prefisso 1055.

A partire da luglio sarà poi possibile passare a "Tutto Infostrada", che prevede finalmente la disconnessione fisica da Telecom Italia e il collegamento del doppino telefonico alla centrale Infostrada. Nel frattempo l'utente che sottoscrive "Zero Canone" ottiene virtualmente lo stesso risultato, vedendosi rimborsato il canone telefonico.

Infostrada fa sapere che "Zero Canone" debutterà contemporaneamente in 9 città: Milano, Roma, Napoli, Ancona, Bologna, Firenze, Genova, Torino e Padova alle quali si aggiungeranno, da aprile, anche Bari, Catania, Modena, Palermo, Trieste e Verona. Il numero delle città aumenterà progressivamente, seguendo la disponibilità di "Tutto Infostrada", il servizio di "unbundling" fisico.

Infostrada precisa infine che l'utente manterrà il proprio numero telefonico e comparirà sull'elenco abbonati ufficiale, esattamente come accade ora, il tutto senza pagare nessun canone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1626 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 agosto


web metrics