I lavoratori Finsiel scioperano ancora

Manifestazioni a Roma, Milano e Cosenza contro la mancanza di un piano industriale e cessioni di aziende.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-09-2005]

Prima dell'estate Finsiel, la maggiore software house italiana, forte di 3.500 dipendenti, è stata ceduta da Telecom Italia al Gruppo Cos di Alberto Tripi, nonostante l'opposizione del sindacato interno che temeva lo smembramento del Gruppo Finsiel e nutriva forti riserve sulle possibilità finanziarie e manageriali di un acquirente come Tripi finora impegnato nei call center e non nell'informatica, con un fatturato molto inferiore all'azienda che andava ad acquistare.

I timori delle Rsu Finsiel si stanno rivelando, putroppo, già fondati: tuttora la Cos non ha ancora presentato un piano industriale per Finsiel mentre ha preannunciato la cessione delle società Venis, Krenesiel, Centrosiel, Webred e Aspasiel. Inoltre la nuova proprietà ha dato la disdetta dei contratti aziendali in Banksiel e Carisiel.

Per questo Fim, Fiolm, Uilm, sindacati dei metalmeccanici e Rsu hanno proclamato uno sciopero nazionale del Gruppo Cos-Finsiel il 15 settembre con manifestazioni a Roma, Milano, Cosenza e un'assemblea aperta davanti alla sede dell'azienda alle 9.00 in V.Rizzo a cui parteciperanno parlamentari e amministratori locali ed un presidio nel pomeriggio davanti al Ministero delle Attività Produttive.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferisci utilizzare Facebook, Twitter o Google+?
Prevalentemente Facebook
Prevalentemente Twitter
Prevalentemente Google+
Facebook e Twitter
Twitter e Google+
Google+ e Facebook
Tutti e tre
Nessuno dei tre

Mostra i risultati (2887 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics