Email e comunicazione one to one

Si terrà a Milano un incontro dedicato al mondo della posta elettronica, intesa come strumento sia di comunicazione, sia di marketing.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-12-2005]

Si terrà martedì 13 dicembre 2005 a Milano (presso Palazzo Turati in via Meravigli 9/b, a pochi passi dal Duomo) Email Power, un incontro dedicato ai professionisti della comunicazione e del marketing. Si parlerà di campagne di email marketing, di newsletter, di raccolta e acquisto degli indirizzi, di sponsorizzazioni mirate alla creazione di comunità virtuali.

Durante la giornata è prevista una sezione di formazione al mattino, tenuta da esperti qualificati, e una sessione plenaria, al pomeriggio, dove presentare una panoramica dell'email marketing, gli strumenti e i vari aspetti delle campagne.

Il dialogo diretto e immediato con i propri clienti - utenti finali, aziende, soci, cittadini o potenziali elettori - è sempre più centrale per qualsiasi tipo d'azienda, associazione, editore, ente o istituzione. Abbattimento dei costi, riduzione dei tempi, interattività e maggiore targetizzazione, accompagnati da una redemption più elevata rispetto ai tradizionali sistemi di marketing diretto, sono alcuni dei vantaggi che molte aziende hanno già raggiunto adottando la comunicazione via email: vantaggi che permettono di aumentare l'efficienza e trovare nuovi sbocchi commerciali.

"La comunicazione via email" spiega Gianluigi Ferri, direttore di Wireless Forum (organizzatrice dell'evento) "si sta consolidando come strumento alternativo a quelli tradizionali per stabilire un filo diretto con gli interlocutori: utenti finali aziende, soci, cittadini o potenziali elettori. Per questo si è reso necessario un momento di incontro che affronti i temi chiave di questo mondo e al tempo stesso conceda a tutti i professionisti una panoramica completa su come sfruttare le potenzialità della comunicazione innovativa".

In occasione dell'evento Email Power, si terrà anche Xmas Email Awards, un concorso che intende sottolineare l'importanza dell'email come strumento di comunicazione sempre più diffuso. In particolare, l'email natalizia rappresenta un momento di contatto e di scambio augurale, di fidelizzazione, di promesse e aspettative future.

Xmas Email Awards premierà diverse categorie di email: testuali, grafica Html e animate. Sono ammessi al concorso tre tipologie di partecipanti, che rappresentano le categorie di premiazioni previste: privati, aziende e istituzioni, terzo settore. Il concorso prevede premi per le diverse tipologie di partecipanti, nell'ambito di ciascuna categoria di email.

La valutazione finale verrà effettuata da una giuria composta da giornalisti specializzati, esperti di marketing e comunicazione web, creativi, operatori web marketing e media guru che analizzeranno le email considerando l'originalità, l'empatia, la grafica, l'animazione e i contenuti. "L'invio di email natalizie" conclude Gianluigi Ferri "ha ormai sorpassato quello dei biglietti d'auguri tradizionali. Sia in ambito privato sia professionale sta diventando un fenomeno di massa: era giusto creare una kermesse accat ivante che lo valorizzasse in un'atmosfera piacevole".

Il programma dettagliato dell'incontro è disponibile presso questa pagina.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (2)

{IL SOLITO NOTO}
INEVITABIL E-MAIL Leggi tutto
8-12-2005 13:09

{utente anonimo}
Adesso pure i convegni pro-spam? Leggi tutto
7-12-2005 09:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3025 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics