IBM adotta il formato OpenDocument

La scusa che il formato OpenDocument è supportato soltanto da OpenOffice.org e qualche altro programma di nicchia regge sempre meno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-12-2005]

wmc

IBM ha annunciato che la prossima versione del suo pacchetto di rete per la collaborazione e la produttività in ufficio, denominato Workplace Managed Client 2.6 e in uscita a inizio 2006, userà il formato OpenDocument (ODF) e supporterà anche i formati Microsoft.

WMC è stato finora dedicato alle grandissime aziende (dal milione di utenti in su), e quindi è un peso massimo nel settore, composto da Lotus Notes, dal portale WebSphere e da un sistema di e-mail e messaggistica istantanea

Secondo IBM, l'interesse principale per questa sua scelta proviene dai paesi emergenti (come la Cina o il Brasile), che stanno iniziando solo ora a digitalizzare la propria amministrazione e hanno capito il problema insito nell'adottare un formato di digitalizzazione di cui non possano disporre a proprio piacimento: per accedere ai propri dati, dovrebbero sempre dipendere da chi è titolare dei diritti di quel formato. E pagare, pagare, pagare, senza alcuna garanzia che potranno leggere tutto quello che hanno scritto se, fra una decina d'anni, il formato non viene più supportato dal fornitore.

Microsoft ha finora rifiutato di supportare ODF e ha recentemente annunciato che sottoporrà il proprio nuovo formato, Office Open XML, a un ente di standardizzazione perché venga ratificato appunto come standard. Ma IBM si è unita al coro di dubbi riguardanti questo annuncio: aspettiamo e vediamo cosa succede davvero, perché gli annunci sono facili da sfornare, i risultati davvero liberi da cavilli un po' meno.

Arthur Fontaine, manager IBM per Workplace Managed Client, parla chiaro: "Vorremmo vedere qual è il risultato finale di questi standard, se il movimento open source li trova compatibili, e se dallo standard viene omesso qualcosa che verrà sfruttato dal singolo fornitore".

Con questa mossa, anche IBM sembra voler entrare in competizione con Microsoft Office, OpenOffice.org e StarOffice di Sun nel settore delle applicazioni d'ufficio, almeno al livello delle grandi aziende, ma la cosa interessante è che sfrutta il formato aperto e libero per conquistare più facilmente i clienti. L'open source, insomma, fa bene agli affari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (1)

{Simone}
XML nella Pubblica Amministrazione italiana Leggi tutto
2-1-2006 10:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2037 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre


web metrics