Telecom Italia chiude i suoi negozi

L'ex monopolista sempre meno presente sul territorio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2006]

E' ufficiale, Telecom Italia lo ha comunicato ai sindacati in questi giorni: su 70 negozi della rete di vendita diretta ne verranno chiusi entro Giugno ben 59. Negli anni scorsi periodiche e ripetute ristrutturazioni avevano portato alla chiusura di altri 70 punti vendita.

Gli sportelli superstiti, in pratica, rimarranno soltanto in undici capoluoghi di regione mentre nelle più grandi metropoli, che oggi contavano fino a tre punti vendita sparsi sul territorio, esisterà un solo negozio. Più di trecento addetti, quindi, verranno trasferiti alle attività di vendita telefonica. Telecom Italia smantella, quindi, ciò che rimaneva della sua rete di sportelli fisici che, dopo la chiusura degli uffici commerciali a metà anni 90, era l'unica possibilità rimasta alla clientela per un contatto diretto per un reclamo, per la richiesta di un consiglio, per la riconsegna gratuita dei tanti telefoni o kit ricevuti senza essere stati mai richiesti oppure anche per consegnare in riparazione apparecchi e fax guasti.

L'azienda insiste con la scommessa monotematica dello sportello telefonico e delle attività di vendita telefonica che, invece, sono proprio quelle che stanno creando i maggiori problemi con i clienti. Un'inversione negativa rispetto a un passato in cui la SIP degli anni '90 aveva fatto ricorso addirittura ai camper per portare la propria presenza perfino in mezzo alle bancarelle dei mercatini rionali e dei paesini di montagna.

In realtà la clientela reclama sempre più un canale alternativo a quelli telefonici o online, ma l'eccessiva rigidità dell'organizzazione manageriale di Telecom Italia e la necessità di abbattere i costi con qualunque mezzo a causa del pesante e crecente indebitamento impediscono alla società telefonica di uscire da questa "operazione invisibilità" il cui unico risultato è quello di rendere l'azienda sempre più lontana e inaccessibile ai clienti e ai cittadini.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

bisognerebbe vedere cosa significa esattamente "mi toglie l'adsl" e in che modo la toglierebbe...dal momento che è una altra società che ti vende il servizio ciò equivarrebbe ad una ingerenza nella gestione altrui, anche se probabilmente il tuo gestore non ha linee proprie... se hai qualche dettaglio in più sarebbe... Leggi tutto
8-5-2006 20:29

una trovata del provider Leggi tutto
8-5-2006 20:01

{alessandra}
quando finirà monopolio Telecom? Leggi tutto
8-5-2006 19:18

negozio telecom sparito Leggi tutto
8-5-2006 00:19

che fine faremo, mi domando...
30-3-2006 23:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1025 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics