Vodafone rivoluziona le tariffe

Il colosso della telefonia introduce alcune innovazioni, puntando verso le tariffe flat o semiflat.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2006]

Vodafone lancia tre nuove tariffe, in parte innovative per la sua clientela.

Innanzitutto "Vodafone Revolution": al costo di 30 euro al mese si avranno 1500 minuti per parlare con tutti i numeri nazionali pagando solo il primo minuto di conversazione. Al superamento dei minuti, e in caso di mancato addebito del contributo mensile, la tariffazione è a scatti addebitati anticipatamente della durata di 30 secondi del valore di 7,5 cent per tutte le chiamate nazionali.

"Vodafone Simply", invece, permette di parlare con tutti i numeri, tutti i giorni a 15 centesimi di euro al minuto, più scatto alla risposta di 15 centesimi. La tariffazione è a scatti addebitati anticipatamente della durata di 30 secondi e del valore di 3,5 per le chiamate verso il numero You&Me e di 7,5 cent per tutte le chiamate nazionali.

Con l'altra tariffa "Vodafone Infinity", invece, sarà possibile parlare con tutti i numeri Vodafone pagando solo il primo minuto di conversazione. Per ogni ricarica effettuata si riceveranno dei minuti da utilizzare entro 30 giorni: 500 minuti per le ricariche da 10 euro, 1000 minuti per le ricariche di importo superiore. Ogni ricarica utile azzera eventuali bonus di minuti Infinity non ancora utilizzati. Al superamento dei minuti Vodafone Infinity e per le chiamate nazionali verso tutti i numeri non Vodafone, la tariffazione è a scatti addebitati anticipatamente della durata di 30 secondi e del valore 9,5 cent per tutte le chiamate nazionali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Innanzi tutto buongiorno a te e benvenuto, anzi, benuscitodallanebbia. :) Secondo il sito wind la tariffa Noi 2 è operativa a 3 euro al mese per 400 minuti di conversazione verso un altro numero wind. L'attivazione costa 9 euro.
2-3-2006 16:20

Ma come! Be', asp... innanzitutto buongiorno a tutti! Sono "nuovo" ma siccome di "professione" faccio il lurker dell'Olimpo, vi conosco già tutti (o quasi) abbastanza bene... Esco dalla nebbia perchè quanto ho letto in questo thread mi allarma un po': che voi sappiate la relativamente vecchia tariffa "Noi... Leggi tutto
2-3-2006 16:08

Beh, dai, la revolution è molto simile alla Tutto Relax di TIM, nata 3 mesi fa. La 15 centesimi verso tutti, non è assolutamente innovativa, visto che TIM, WIND e la stessa Vodafone (ai tempi Omnitel) la hanno sul mercato da almeno 5 anni... quando ai tempi, a lavoro (per chi non lo sa, lavoro per una di queste compagnie, e ci arrivano... Leggi tutto
15-2-2006 20:11

mi sa una tariffa veeeeeecchia come la mia.... :wink: Leggi tutto
15-2-2006 16:43

{utente anonimo}
Agenda, Rubrica ed e-mail Leggi tutto
15-2-2006 16:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2388 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics