La Tv imbavagliata

Da diversi mesi Sky Italia impedisce la ricezione in Italia di Arcoiris Tv.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-06-2006]

imbavagliato

Arcoiris, come canale satellitare indipendente, da febbraio chiede di rientrare nel menu dei canali fruibili attraverso piattaforma Sky. Ma Sky Italia ha fatto orecchio da mercante e non si e' attivata in alcun modo per permettere la ricezione ai decoder Sky.

Eppure c'e' una legge, la 78/99, che impone all'operatore esattamente di "consentire la fruibilita' delle diverse offerte di canali con accesso condizionato o in chiaro mediante l'utilizzo di un unico apparato".

La legge serve a evitare il costituirsi di posizioni dominanti nel settore, e a garantire la pluralita' e la liberta' nella tv digitale. Ma e' come se non ci fosse: di fatto, le antenne dissenzienti vengono silenziate. Arcoiris non e' tanto facile da imbavagliare, perche' e' una delle principali internet tv (due milioni di visitatori diversi, quest'anno, con qualcosa come 130 milioni di accessi).

Ma sul satellitare, per volonta' di Sky, di fatto e' tagliata fuori. Percio' i suoi gestori si sono rivolti al Garante per le Comunicazioni perche' venga risolta questa situazione, e perche' vengano rifusi i danni che Sky Italia, arbitrariamente, sta arrecando.

Dal sito: "Arcoiris Tv, canale tematico satellitare / televisione via internet basato a Modena, rappresenta un mezzo innovativo per diffondere cultura dando voce ai cittadini. Vorrebbe diffondere opinioni vere senza censura, senza pubblicita'. I programmi sono di informazione e approfondimento della realta' culturale, sociale e politica italiana e internazionale con particolare riferimento alla realta' sudamericana. Dal 2 febbraio scorso il canale e' stato autorizzato alla diffusione con Delibera 73/06/CONS".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

si può vedere su Sky, facendo così.. Leggi tutto
9-6-2006 18:53

{deathstar}
Basta un poco di pinguine... Leggi tutto
9-6-2006 08:59

{loredelborgallo}
No si vede neanche gratis Leggi tutto
8-6-2006 19:05

Gli abbiamo venduto la libertà di tivù... Leggi tutto
8-6-2006 01:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (2002 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics