Bill Gates lascia Microsoft, ma tra due anni

Zio Bill ha annunciato che dal luglio 2008 si dedicherà principalmente alla propria fondazione di beneficenza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-06-2006]

Bill Gates

La notizia non ha risvegliato l'interesse soltanto di chi si occupa di informatica a vario titolo, ma è stata ripresa anche da giornali e telegiornali "generalisti".

Bill Gates si farà da parte, da qui a due anni. Per ora, come si può leggere nel comunicato di Microsoft, Gates ha ceduto il titolo di Chief Software Architect ma resterà a lavorare a tempo pieno nell'azienda da lui stesso creata fino al giugno 2008, consentendo così una transizione quanto più morbida possibile.

Tutto questo potrebbe anche essere la naturale continuazione di un processo iniziato già dal 2000, quando parte del "potere" venne formalmente passata a Steve Ballmer che da Gates ottenne la carica, tuttora mantenuta, di Chief Executive Officer.

A partire dal 2008 l'attività di Bill Gates si concentrerà sulla fondazione da lui creata insieme alla moglie, la "Bill & Melinda Gates Foundation", e diventerà soltanto un lavoratore "part-time" per Microsoft: manterrà la carica di chairman e sarà, secondo la biografia che si trova sul sito, "consigliere per i progetti-chiave di sviluppo". Insomma, è probabile che la sua influenza continuerà a farsi sentire, ben chiara.

In rete si trovano già i commenti più diversi: da chi è sempre e comunque contro "zio Bill" e non sogna altro che vederlo sparire a chi stima già quanto durerà Ballmer; da chi ritiene di vedere in questa mossa un indizio dell'imminente caduta di Microsoft a chi trova positiva l'idea che Bill Gates si dedichi principalmente alla beneficenza.

Per i normali utenti Microsoft (e non, a voler ben vedere) è ancora troppo presto per pensare alle conseguenze di quel che accadrà nel 2008. In informatica, come si dice, due anni sono un'eternità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Per me cambia poco, passero' giusto da "il Signore stramaledica Bill Gates" a "il Signore stramaledica Steve Ballmer"
19-6-2006 10:28

Bill Gates lascia, Microsoft resta Leggi tutto
19-6-2006 10:01

Non so quanto questo possa modificare il mercato del software, certo mancheranno le sue offensive a suon di dollari, ai governi dei paesi che decidono di non utilizzare software Microsoft. In tal proposito, ricordo come la sua operazione filantropica, avvenuta qualche anno fa, mi pare nel 2001 a margine di un suo convegno in India,... Leggi tutto
19-6-2006 07:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3571 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics