Internet Explorer 7, arriva la beta3

Microsoft ha rilasciato la terza e ultima versione beta del proprio browser: promesse migliorie soprattutto nel campo della sicurezza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-06-2006]

Foto di Philippe Ramakers

"La sicurezza è stata l'investimento principale in IE 7, in termini di risorse di sviluppo". Con queste parole Tony Chor, a capo del gruppo di programmatori che sta sviluppando la nuova versione del browser, ha annunciato la disponibilità della terza e ultima beta di Internet Explorer 7.

"Per alcuni anni non abbiamo passato molto tempo a lavorare su IE", continua Chor. "L'aumento degli attacchi e delle minacce cui sono stati esposti i nostri utenti hanno reso veramente necessario tornare a investire su IE". Alcune parti del browser sono state riscritte da zero; altre sono state mantenute pressoché identiche a IE 6.

Rispetto alla beta 2 sono stati corretti più di 1.000 bug e introdotte nuove caratteristiche pensando principalmente - di nuovo - alla sicurezza: è stato implementato, ad esempio, un filtro anti-phishing e verranno usate di default impostazioni atte a garantire una "navigazione sicura", permettendo tra l'altro all'utente di attivare e disattivare facilmente il supporto ai controlli ActiveX. Inoltre Microsoft promette che, usato con Windows Vista, IE 7 girerà con privilegi ridotti.

Altre novità riguardano le possibilità per gli utenti di aggiungere alla toolbar un pulsante per la gestione della posta elettronica e di riorganizzare le schede (il supporto al "tabbed browsing" è una delle novità più note di IE 7, per quanto sia presente in altri browser già da tempo).

Conclusa la fase di beta testing, da qui alla versione finale - prevista per la seconda metà di quest'anno - potrebbero uscire alcune "release candidate", e una versione aggiornata sarà rilasciata con la prossima anteprima di Vista, di cui è stata da poco resa pubblica la seconda beta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Tony Chor: ..e i risultati si sono VISTI!!! :evil: Leggi tutto
30-6-2006 16:20

un programa bacato continua a girare a livell amministratore Leggi tutto
30-6-2006 10:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Alcuni anni fa, L'Agenzia delle Entrate pubblicò sul web i redditi dei cittadini; poi, dopo l'intervento del Garante Privacy, li mise offline. Questi dati secondo te devono essere disponibili su Internet?
No
Non saprei

Mostra i risultati (5939 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics