Dalla cravatta per iPod al portarotolo iCarta

iPod, sempre iPod, fortissimamente iPod. Dalla cravatta porta-Nano alla camicia con tasca nascosta, alle scarpe da corsa, ai pannelli solari "da spiaggia". E c'è pure un portarotolo per carta igienica!



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-07-2006]

iCarta

iPod, sempre iPod, fortissimamente iPod si potrebbe dire.

Non sembra infatti scemare la moda dell'iPod e le aziende tengono desta la loro attenzione sul player della Mela, producendo sempre nuovi gadget per un utilizzo più variegato ogni giorno.

La storica sartoria inglese Thomas Pink commercializza capi sartoriali eleganti e alla moda, predisposti per l'iPod: una speciale cravatta in seta con sul retro un morbido alloggiamento per il Nano; altrimenti una camicia in tessuto no-pieghe con una tasca nascosta per il lettore e passanti che giungono sino al colletto per infilare i cavi degli auricolari.

Nike e Apple si sono accordate per produrre un kit per gli sportivi: un piccolo accessorio da inserire nella scarpa da running e un secondo da collegare al player Nano di Cupertino. Così, durante l'attività sportiva, oltre ad ascoltare musica si può controllare sul display la velocità di corsa, distanza percorsa e calorie bruciate. Dovrebbe avere un prezzo sui 30 euro circa.

Sdraiati sul lettino in spiaggia ascoltando la vostra musica preferita e improvvisamente vi accorgete che il vostro iPod è scarico? Solio Soral vi soccorre, permettendovi di ricarivare l'iPod (ma anche il telefonino) tramite piccoli pannelli solari.

L'iPod è alla moda, non c'è dubbio. E allora perchè non indossarlo come elegante cintura? TuneBuckle è disponibile in tre versioni, con il player pienamente a vista, con solo la ghiera dei comandi che fa mostra di se nella fibbia o con una lucida fibbia metallica a coprirlo completamente.

Anche i dj possono adeguarsi al mondo iPod. La Numark propone prodotti innovativi per un utilizzo combinato di memorie di massa e del player della mela, come Idj, una consolle per mixare la musica di due Ipod.

E infine, al limite del kitsch, iCarta, un portarotolo per cartaigienica con dock e casse audio incorporato, per non separarvi mai dalla vostra musica... con buona pace di chi busserà alla porta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Leggi tutto
28-8-2006 09:43

{Smazzulatore}
....e l'iBuzz!!! Leggi tutto
27-8-2006 01:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2658 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics