Niente contratto, niente addebito

L'Authority per le comunicazioni stabilisce l'obbligo della registrazione in caso di offerta di servizi per telefono e dell'invio del contratto scritto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-11-2006]

Foto di Constantin Kammerer

L'Authority per le Comunicazioni interviene sulla questione del telemarketing selvaggio delle aziende telefoniche e sul fenomeno delle attivazioni di servizi e tariffe senza consenso dell'utente.

L'Authority introduce l'obbligo della registrazione della telefonata in cui l'utente esprime il consenso per il servizio/tariffa proposto e, soprattutto, l'invio immediatamente dopo, per posta, di un modulo per la conferma; i 10 giorni per il recesso del servizio partono dal momento di ricevimento di questo modulo.

Vengono introdotte sanzioni per chi viola questa normativa: da un minimo di 58.000 a un massimo di due milioni e mezzo di euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

..sto giusto valutando di utilizzare detta possibilità.... vediamo un po'..
12-12-2006 14:49

Di quale diritto di recesso stai parlando? Di quello relativo agli acquisti fatti fuori dai negozi? Se stai parlando di questo sappi che ci sono alcune cose per cui la legge fa eccezione e il cliente/consumatore nonha diritto al recesso (ad esempio per l'acquisto di biglietti ferroviari o aerei). Pertanto controlla prima che il tuo... Leggi tutto
4-12-2006 19:08

Io, in applicazione a quanto sopra riportato, sto applicando il mio diritto di recesso. Nell'eventualità, però, che dovessi avere qualche problema (non mi viene riconosciuto l'applicazione di tale diritto di recesso fino al decimo giorno di ricezione del contratto), qualcuno mi sa dire il relativo riferimento alla comunicazione... Leggi tutto
4-12-2006 17:05

A me avevano perfino detto: Il contratto non serve ....
28-11-2006 20:38

La mia esperienza da ex-operatore di call center: la prassi di effettuare la registrazione con l'intestatario della linea era applicata già a partire da luglio di quest'anno nei call center del gruppo COS con le commesse di Telecom/Tim e Wind/Infostrada/Libero (almeno sono quelle che ho seguito io nei due mesi che ho lavorato lì). ... Leggi tutto
28-11-2006 00:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1561 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics