Il portachiavi intelligente

Parking Timer Keychain è il portachiavi per auto che vi aiuterà a gestire al meglio il vostro tempo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-12-2006]

Parking Timer Keychain

Se anche a voi è capitato di non ricordare più dove aveste parcheggiato l'automobile in uno dei numerosi centri commerciali delle nostre città, oppure se, per non correre rischio di multe, tendete a spendere in tagliandi per la sosta veri e propri patrimoni in monetine, ecco un gadget che fa al caso vostro.

Parking Timer Keychain è molto più di un normale portachiavi per auto. Come il nome suggerisce, è stato studiato per venire incontro alle necessità di quanti devono utilizzare il parchimetro per la sosta del proprio mezzo.

All'interno del portachiavi è difatti inserito un display che, una volta impostata l'ora di arrivo e la durata desiderata della sosta, vi ricorderà, anche con segnalazioni acustiche, quando il tempo di permanenza sta per scadere, consentendovi di raggiungere la vettura in tempo per evitare contravvenzioni.

Oltre a questa comoda funzione di reminder orario, Parking Timer Keychain è dotato di un micro registratore per consentirvi di memorizzare il luogo esatto in cui avete lasciato la vostra automobile, evitando inutili perdite di tempo per cercarla.

Lo si trova in vendita a circa 10 dollari. E' una grande comodità per chi vive in città e per chi si muove per compere in questi giorni di intenso traffico natalizio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

va beh che non costa molto, un po' meno di 10 dollari USA (ma questo a patto di abitare negli USA, perche' se qualcuno se lo fa spedire in italia rischia di pagarlo molto, molto di piu' tra balazelli, spedizioni, tasse d'importazione, ecc.) pero' non e' che mi sembri qualcosa di cosi' tecnologico ...
11-12-2006 17:51

{utente anonimo}
Sulle prima 4 righe pensavo contenesse un GPS !!!Peccato, ci stava un distanziometro in tempo reale dalla macchina :-D
8-12-2006 07:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (972 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics