Quando arriva il Pc di Alice?

La campagna Tutto incluso che offriva anche un Pc portatile a rate è stata un successo; ma il Pc di Telecom non è ancora arrivato a moltissimi abbonati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-01-2007]

Foto di Edwin Pijpe

E' stata un successo la campagna di marketing di Telecom Italia che abbinava alla sottoscrizione di un abbonamento Alice Tutto incluso, comprendente telefonia Voip illimitata e l'abbonamento Flat all'Adsl, l'acquisto a comode rate, a un prezzo davvero conveniente, di un Pc portatile Hp o simile.

Il successo forse è stato superiore alle più rosee attese dei manager della società telefonica: migliaia e migliaia di abbonati all'offerta stanno ancora attendendo di ricevere a casa il Pc portatile. Nessuno dei servizi di assistenza Telecom (nemmeno il numero verde istituito allo scopo, spesso perennemente occupato) sa dare previsioni ragionevoli di recapito del Pc; in molti casi, a mancare è addirittura il kit comprendente modem e telefono Voip.

"Quando arriva il Pc che ho ordinato?" è stato il leit motiv degli utenti agli operatori del 187 negli ultimi giorni (pre e postnatalizi). Speriamo che le prime settimane dell'anno che si apre vedano una risposta positiva al mistero.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

speriamo che arriva presto Leggi tutto
9-1-2007 08:43

{Insoddisfatto Cliente}
Oramai è tutto insuccesso Leggi tutto
4-1-2007 10:03

I tre Re Magi erano: Wanna Marchi, Telecom e... Leggi tutto
3-1-2007 15:08

Mille volte meglio comprarsi il proprio PC, così lo costruisci come meglio credi e almeno lo porti a casa subito...
3-1-2007 11:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4211 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics