L'invasione delle Mele

Apple annuncia i suoi nuovi store dedicati. Il primo debutterà il 19 Maggio in America per dare il via ad un'azione di diffusione globale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2001]

Il 19 Maggio a McLean negli States, Apple presenterà il suo primo negozio ad insegna proprietaria. In pratica si tratterà di veri e propri punti vendita dedicati esclusivametne ai prodotti Apple e posseduti direttamente dalla casa madre. In breve tempo a partire da questa prima roccaforte gli Apple store si diffonderanno in tutto il globo, basti pensare che l'obiettivo per il primo anno è di aprire circa 300 negozi con insegna Apple.

Partendo dal presupposto che gli utenti di macchine Apple sono penalizzati nella possibilità di provare le macchine prima di acquistarle, dovendosi accontentare o della propria esperienza su machine precedenti o addirittura nel caso dei novizi di un semplice sentito dire, i vertici di Apple hanno preso questa importante decisione, peraltro sostenuta dai maggiori analisti del mercato che vedono nell'iniziativa un'ottima possibilità per Apple di raggiungere i propri obiettivi commerciali ed incrementare i propri risultati economici.

Negli Apple Store i prodotti Apple non verranno solo messi in esposizione ed in vendita, ma in ossequio alla migliore filosofia americana del "Try before you Buy" si potranno liberamente provare nelle diverse versioni e configurazione. Le medesime possibilità si avranno per i software che l'utente o aspirante tale potrà liberamente esplorare per apprezzarne al meglio le potenzialità. D'ora in poi quindi acquistare un Mac sarà un po' come andare da Armani a comprare un vestito. E vista l'esclusività e l'alta qualità dei prodotti Apple non ci pare certo un paragone azzardato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3577 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 novembre


web metrics