Da Gilgamesh a Padoa Schioppa

Dal 1 gennaio 2007, l'imposta di bollo si deve riscuotere solo mediante i cosiddetti "contrassegni telematici". A patto di saperli riconoscere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-01-2007]

Foto di Filippo Vicarelli

Si crede che l'imposta di bollo sia vecchia di 5000 anni e passa. Nata forse come tangente sulla coeva imposta domenicale e riscossa quando il funzionario reale imprimeva il sigillo sulla tavoletta d'argilla, è certo che venne presto istituzionalizzata in ragione del gettito elevato, conservando tuttavia nel tempo la peculiare caratteristica di consistere nell'impronta del sigillo ufficiale ovvero in forme sostanzialmente analoghe.

Sarà forse sfuggito ai più che, mutatis mutandis, dal 1 gennaio 2007 l'imposta di bollo dovrà riscuotersi solo mediante contrassegni telematici emessi da concessionari appositamente autorizzati dall'Agenzia delle Entrate. Almeno, così recita l'articolo 1 comma 80 della Finanziaria 2007.

Resta tuttavia da definire che cosa si intende per "contrassegni telematici" nel caso concreto e cioè come facciano a passare dalla condizione di ectoplasmi al mondo fisico, attestando l'assolvimento del debito tributario.

In sostanza, se dobbiamo integrare o regolarizzare al bollo una cambiale, chi, come e dove ce la contrassegna? E soprattutto, chi e come controllerà l'autenticità del contrassegno, visto che l'azione cambiaria è possibile solo quando il titolo è nato già in regola col bollo?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Ogni volta che avrai a che fare con l'amministrazione finanziaria una apposita procedura verificherà che quel bollo è stato pagato mediante tick-box. Chiaro che dato lo scarso livello di automazione, il rischio di evasione è piuttosto elevato. Sospetto che alla fine non se ne farà nulla e i tabaccai potranno tirare un sospiro di... Leggi tutto
26-1-2007 12:59

Beh mi pare di aver sentito piu' volte di notizie di cronaca che riportavano che c'erano gente che staccava le marche da bollo dagli atti depositati per riutilizzarle (costituendo tutta una lista di reati ...) Non solo si evita con questo metodo che si possano riciclare, ma c'e' anche un altro vantaggio. Il tabaccaio non deve piu'... Leggi tutto
25-1-2007 22:28

.Luca Galassi.
Da Gilgamesh a Padoa Schioppa Leggi tutto
25-1-2007 13:20

{Highlander}
Contrassegno telematico Leggi tutto
25-1-2007 11:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti più spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1515 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics