Garante privacy: niente più gossip sul sesso

Previste pene detentive (fino a tre anni) per i giornalisti che pubblicheranno notizie scandalistiche a sondo sessuale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-03-2007]

Quello che non erano riuscite a fare Tangentopoli e la vicenda Telecom-Tavaroli, c'è riuscita Vallettopoli, la storia squallida di ricatti a base di fotografie a sfondo sessuale, messa su da un paparazzo, con intercettazioni finite sui giornali che rigurdano l'uomo più vicino a Prodi e la figlia minore di Berlusconi, mettendo così d'accordo destra e sinistra.

Il Garante per la privacy emana una direttiva che sarà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale che stabilisce: "E' vietata con effetto immediato la diffusione di notizie che non hanno interesse pubblico, che non sono essenziali, o che attengono a particolari della vita privata in merito alla sfera sessuale".

Chi viola la norma può essere punito con il carcere fino a tre anni: questo avviene in tempi in cui la stessa diffamazione viene depenalizzata e così altri reati di opinione. Dovranno chiudere i siti basati sul gossip spinto, come per esempio il celeberrimo Dagospia?

Curiosamente mentre l'Authority per la privacy emanava questa norma, l'altra Authority, quella per le Comunicazioni, proibiva la trasmissione nelle Tv in chiaro di immagini pornografiche anche fuori dalle "fasce protette", cioè la notte.

Quindi il porno sarà solo quello sul digitale terrestre e satellitare, sul telefonino e on line. Dopo tanto sesso esibito, vantato e chiaccherato (ma quanto praticato?) un'ondata di moralismo dilaga nel Paese?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

solita buffonata veloce per tutelare la solita casta Leggi tutto
17-3-2007 14:33

non conoscendo il sudetto libro: ho sparato a caso! Leggi tutto
16-3-2007 21:23

Però cosa ci sia a pagina 37 dipende dall'edizione (ricordo di una mia amica (A) che aveva detto che era un libro noiosissimo, e visto che un'altro nostro amico (B) non era d'accordo hanno discusso un po', e ha scoperto che quello di B era un'edizione con le figure "Ma no, non vale! Perché la mia edizione non ce l'ha". ... Leggi tutto
16-3-2007 19:18

kamasutra Leggi tutto
16-3-2007 15:18

urp@garanteprivacy.it l'ho infamato come un ladro. Non serve a nulla lo so, ma almeno mi sfogo un po' Che repubblica delle banane...
16-3-2007 13:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5344 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics