Leonardo da Vinci sbarca sul web

Grazie al progetto e-Leo, i manoscritti e i disegni originali del genio toscano sono finalmente consultabili gratuitamente su Internet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2007]

leonardo

Le opere di Leonardo da Vinci, ritenuto a ragione uno dei più grandi geni dell'umanità, saranno presto consultabili on line grazie al progetto e-Leo, promosso nell'ambito delle iniziative di sviluppo multimediale dall'Unione Europea.

La Biblioteca Comunale Leonardiana di Vinci, che possiede la raccolta completa delle opere di Leonardo a partire dal 1651, ha creato -in collaborazione con il Centro di linguistica storica e teorica e il dipartimento di meccanica e tecnologie industriali dell'Università di Firenze- un archivio digitale allo scopo di salvaguardare il materiale documentario e di offrire agli studiosi uno strumento avanzato di studio delle opere di Leonardo da Vinci.

Un software d'avanguardia consente di consultare in alta risoluzione le immagini delle opere originali (o facsimilari) possedute dalla biblioteca, previa registrazione completamente gratuita per soli scopi di studio privato, sul sito Leonardo Digitale. Il software impedisce di stampare, scaricare dal sito o copiare in qualunque modo immagini e testi; ove ciò fosse materialmente possibile, è severamente vietato.

Attualmente si possono consultare i Codici di Madrid e il Codice Atlantico; sono presenti innovative funzioni di ricerca nel testo, un indice dei disegni, un indice lessicale alfabetico e un glossario leonardiano.

Il progetto e-Leo verrà presentato ufficialmente il 12 maggio presso la Biblioteca Leonardiana di Vinci.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto č importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2366 voti)
Agosto 2025
Microsoft introduce Copilot in Excel ma avverte: non usatelo per calcoli precisi, potrebbe sbagliare
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 agosto


web metrics