Un piccolo trucco e il semaforo diventa verde

Con l'aiuto della tecnologia, mai più eterne attese ai semafori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-09-2007]

Il video che vi proponiamo mostra come sia possibile utilizzare una coppia di magneti per attivare i sensori di prossimità induttivi annegati nell'asfalto, presenti agli incroci di numerose strade.

Spesso infatti le biciclette, i motociclisti o addirittura le piccole auto non riescono ad attivare tali sensori normalmente e rischiano di rimanere un'eternità aspettare che il semaforo diventi verde.

Solitamente questo tipo di sensore è presente solo nelle strade secondarie e meno frequentate: non aspettatevi di trovarne in città. Inoltre, la maggior parte delle volte, al sensore è abbinato un timer, che fa comunque scattare il verde dopo un certo lasso di tempo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

ci sono anche in citta ... dipende dalla città Leggi tutto
26-9-2007 11:28

{ice}
ci sono anche in citta Leggi tutto
26-9-2007 11:03

ci vorrebbe come in america quel trasmettitore che usano le forze dell ordine per far scattare il verde in caso del loro passaggio ... ma i nostri semafori col c.... che ne sono provvisti! Leggi tutto
24-9-2007 13:55

Dalle mie parti ce ne sono, ma ormai li stanno mettendo tutti con le telecamerine. P.S.: e per far diventare verdi anche tutti gli altri semafori invece? Ci sono novità? :lol:
23-9-2007 12:12

Dalle mie parti invece ce ne sono parecchi... ma dove si troveranno i magnetini al neodimio?
22-9-2007 12:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6708 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics