Il Fritz!Box è tuttofare

Modem Adsl, router, access point e VoIP, tutto in un unico prodotto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2007]

La tedesca Avm, nata una ventina d'anni fa a Berlino e presente dal '99 anche in Italia, è un'azienda che produce dispositivi per il networking, la telefonia e il VoIP, adatti per la casa e per il piccolo ufficio.

Avm ha presentato una nuova serie di prodotti, tra cui il già disponibile Fritz!Box Fon Wlan 7170. E' un apparecchio multifunzionale che gestisce la connessione a Internet, la rete domestica e la telefonia, tradizionale e VoIP, anche a computer spento: vi si possono collegare i tradizionali telefoni analogici (o fax o segreterie telefoniche), ma possiede anche un'uscita per i centralini e i telefoni Isdn.

Per utilizzare le funzioni VoIP senza problemi di banda, sono state implementate funzioni di traffic shaping, che permettono una migliore qualità dell'audio, grazie a meccanismi di quality of service: il traffico voce ha priorità su tutti gli altri.

Il Fritz!Box Fon Wlan 7170 ha un modem integrato Adsl 2+ che supporta velocità fino a 16 Mbit/s e può gestire fino a quattro Pc su porte Lan, ma ha anche un access point per le connessioni via rete wireless 802.11b/g. Se utilizzato con lo stick Usb prodotto da Avm, può aumentare la velocità di circa un terzo (standard 802.11g++ a 125 Mbps).

La connessione wireless protetta viene creata in modo molto semplice: basta inserire l'apposito Usb Stick nella porta del router e l'apparato la configurerà automaticamente; a questo punto si potrà collegare la chiavetta al Pc (o al notebook) per la connessione in Wi-Fi. Interessante la funzione Night Service, che spegne la wireless Lan nelle ore notturne.

Alla porta Usb si può collegare un hard disk esterno, o una comoda memoria flash su chiavetta, che diventeranno visibili e accessibili da tutta la rete. Analogamente si può collegare una stampante Usb.

Il prezzo del Fritz!Box Fon Wlan 7170 è di 189 euro comprensivi di Iva, mentre quello del Fritz!Wlan Usb Stick è di 49 euro, con cinque anni di garanzia.

Avm ha presentato anche alcuni prodotti che saranno disponibili nei prossimi mesi. Fritz!box Fon Wlan 7270 è l'evoluzione del modello 7170 e supporterà Vdsl 2, Adsl 2+, wireless Lan 802.11n a 300 Mbit/s, telefonia VoIP in "alta definizione" (ossia con una qualità ancora migliore) e Dect.

Il 7270 utilizza lo stesso range di frequenze del Dect (1880-1900 MHz e 1910-1920 MHz) e consente di utilizzare fino a sei cornette, con cinque segreterie telefoniche indipendenti su chiavetta Usb. La tecnologia utilizzata per la qualità della voce è la Cat-Iq (Cordless Advanced Technology).

Sempre nel 2008 arriverà Fritz!Mini, un microtelefono Wi-Fi che si connette ai Fritz!Box e permette di utilizzare tutte le applicazioni Internet, come il VoIP, la web radio, la posta elettronica, i podcast e gli rss anche senza essere di fronte al Pc.

L'ultimo prodotto presentato in anteprima è Fritz!Media 8040, un set top box da collegare alla Tv e allo stereo. Basato su Linux, ha un mediaserver integrato e verrà utilizzato per la Tv su Ip, non appena verranno formalizzati gli accordi con i fornitori di contenuti con cui Avm è in contatto; per il momento sarà disponibile solo in Germania.

Tutti i prodotti sono visibili sul sito dedicato alla fortunata gamma Fritz!Box.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2037 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre


web metrics