Elitel lascia di nuovo a piedi gli abbonati

Dopo la ripresa dell'attività, un nuovo blackout colpisce gli utenti Elitel.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-01-2008]

Fotolia

Era stato il fatto dell'estate 2007: un'interruzione del servizio del telefono e dell'Adsl per centinaia di migliaia di abbonati Elitel in tutta Italia, soprattutto aziende e professionisti.

La causa stava nel mancato pagamento delle forniture di traffico e connessioni, per decine di milioni di euro da parte di Elitel a Telecom Italia.

Centinaia di migliaia di utenti si ammutolirono di colpo, senza preavviso; oggi sono passati in gran parte di nuovo a Telecom Italia e ad altri gestori.

C'è stato un ricorso al Tar, respinto, e una nuova causa aperta da Elitel in questi giorni contro Telecom, perché con il blackout estivo avrebbe provocato il fallimento di Elitel e sarebbe stato architettato da Telecom per riprendersi i clienti (cosa in gran parte effettivamente avvenuta).

Un nuovo blackout da qualche giorno, sempre avvolto nel mistero, colpisce le poche decine di migliaia di utenti ancora legati a Elitel. Come si dipanerà la vicenda, sarà il "giallo telefonico" dei prossimi giorni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Niente email ne' dati personali, i contatti privati tramite il forum.
4-3-2008 21:19

mi puoi contattare a: [indirizzo email rimosso] Saluti
4-3-2008 16:03

...appunto..!! ....chi sei ? ...come faccio a contattarti ?
26-2-2008 22:15

Scusa e tu chi saresti? ;-)
24-2-2008 20:17

Se vi serve aiuto al fine di effettuare il trasferimento da Elitel e/o Blixer verso altri provider, contattatemi.
24-2-2008 18:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (543 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 novembre


web metrics