Dice che ha una cotta per te, invece è un virus

Un nuovo malware costituisce una seria minaccia per gli utenti del popolare sito di social networking Facebook.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-01-2008]

Attenzione ai falsi spasimanti!

Secret Crush è un nuovo programma software che viene distribuito attraverso Facebook utilizzando l'interfaccia di sviluppo che consente a terze parti di collegare applicazioni software direttamente in Facebook. La minaccia si propaga inviando agli utenti di Facebook una notifica che un amico ha un "crush" e cioè si è invaghito di loro.

Per scoprire chi sia il remoto spasimante, l'utente è invitato a scaricare un'applicazione che conduce all'adware Zango. Il download di applicazioni è molto frequente su Facebook perché gli utenti spesso cliccano questo prompt senza un'attenta considerazione.

L'allarme arriva da Check Point: la dirigente Laura Yecies, raggiunta da Zeus News, ha rilasciato questa dichiarazione: "Poiché minacce malware e browser continuano a evolversi sfruttando i siti di social networking, è di vitale importanza che i consumatori, ora più che mai, prendano le necessarie precauzioni per proteggere la loro privacy e identità online".

Prosegue la Yecies: "Il consiglio è di adottare un approccio strutturato che garantisca la sicurezza dei loro browser Internet e dei Pc. L'utente necessita di un firewall dotato di tutte le funzionalità, di antivirus e di protezione da spyware. Una soluzione per la sicurezza del browser, come per esempio ZoneAlarm ForceField, fornisce anche un'importante difesa dalle più recenti minacce Web-based".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (873 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics