Il meglio dal Forum "Pc E Notebook"

Un desktop economico. Se il notebook e' Hp. Un portatile di Dell. Il sistema operativo che voglio. Il sistema operativo che non voglio. Le inutility del portatile. Notebook del mese: gaming. Desktop del mese: entry level. Mi e' caduto il portatile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-01-2008]

fotolia

Un desktop economico
Alcune proposte per un desktop senza grandi pretese grafiche, per l'utilizzo domestico quotidiano.

Se il notebook e' Hp
Passando in rassegna i prodotti delle grosse distribuzioni si può incorrere in un modello che ci fa innamorare. Sarà una scelta opportuna? Qui se ne discute.

Un portatile di Dell
Altra preferenza per un modello specifico, spunto per analizzarne pregi e difetti.

Il sistema operativo che voglio
L'offerta che ci viene proposta non riguarda l'hardware, bensì il sistema operativo del portatile.

Il sistema operativo che non voglio
Nelle grosse distribuzioni sembra ormai impossibile trovare soluzioni diverse per quel che riguarda il sistema operativo. Sembra.

Le inutility del portatile
Incluso nell'acquisto del portatile ci viene rifilato un sacco di software proprietario autoinstallato. Se il computer parte con difficoltà il dubbio sovviene.

Notebook del mese: gaming
La nuova iniziativa del forum Pc e notebook è volta a discutere quale sia la migliore configurazione per l'argomento trattato. In questo caso parliamo di portatile gamer.

Desktop del mese: entry level
Per il versante desktop si è pensato di discutere una configurazione economica, per chi si avvicina per la prima volta al mondo dei Pc.

Mi e' caduto il portatile
Ahi ahi ahi signora Longari! Le sviste domestiche con le tecnologie non vanno molto d'accordo, ma se capita una improvvisa caduta del laptop cosa si può fare? Si discute sul primo intervento prima di portarlo in riparazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3025 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics