Le email agli arresti domiciliari

Alessandra Lonardo Mastella ha dichiarato di aver ricevuto centinaia di email. Ci chiediamo se leggerle durante gli arresti domiciliari sia legale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-01-2008]

Alessandra Lonardo Mastella (dal blog alessandralo

Quando si è stati colpiti da una misura cautelativa restrittiva della libertà personale, come gli arresti domiciliari, non si possono ricevere persone diverse dagli avvocati e dai familiari, non si possono ricevere telefonate e non si dovrebbero poter inviare e ricevere email.

Sembrerebbe che la legge non sia proprio uguale per tutti, o non applicata troppo rigidamente. Infatti la signora Sandra Lonardo Mastella, moglie dell'ex ministro della Giustizia e presidente del Consiglio Regionale della Campania, ha dichiarato ai giornalisti in una conferenza stampa, fuori dalla sua villa a Ceppaloni, dopo che gli arresti domiciliari erano stati revocati: "Ho ricevuto centinaia di lettere e di email di solidarietà".

Le email di cui parla la signora Mastella sono state lette da lei stessa o da qualche familiare che le ha ricevute per lei? Nel primo caso la signora Mastella avrebbe compiuto un reato, che potrebbe portare a una sua incriminazione e alla conferma degli arresti domiciliari revocati o addirittura al trasferimento in prigione.

Nel caso di cose lette e riferite da familiari non è così, anche se ci si può domandarese è lecito che un familiare acceda alla casella di posta elettronica di un arrestato e se non sia un qualche reato anche questo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

per fare un po' di chiarezza.... Art. 284 cpp Arresti domiciliari 1. Con il provvedimento che dispone gli arresti domiciliari, il giudice prescrive all'imputato di non allontanarsi dalla propria abitazione o da altro luogo di privata dimora ovvero da un luogo pubblico di cura o di assistenza (22 att.; 9 reg.). 2. Quando è necessario, il... Leggi tutto
31-1-2008 15:53

Sì, vabbe', ma con un migliaio di parlamentari e chissà quante altre migliaia di addetti ai lavori distribuiti nei vari parlamentini regionali, i consigli comunali a provinciali, i consorzi, i carrozzoni di Stato ecc., che ti aspettavi? Il guaio della politica è che costa, e costano pure i sostenitori, i guardaspalle, i sicofanti e le... Leggi tutto
31-1-2008 13:03

Quindi è colpevole "a prescindere"? Leggi tutto
31-1-2008 12:18

VERGOGNA Ecco chi sono i Mastella Leggi tutto
31-1-2008 10:30

Ma proprio volete infierire ......
30-1-2008 19:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (2983 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics