Il meglio dal Forum Videogiochi

Linux sulla Ps3. Giochi lenti. Mugen. Joypad per pc e mame. Biliardo. Ps3: aggiornamento firmware e retrocompatibilita'. Vedere i video su Ps3 da un hard disk esterno. Quale volante per il mio Pc.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2008]

Linux sulla ps3
La nuova console Sony offre la possibilità di installare un altro sistema operativo. Analizziamo più nel dettaglio le potenzialità della cosa.

Giochi lenti
Anche se un computer supera ampiamente i requisiti consigliati di un videogioco, bisogna sempre fare i conti con la scheda grafica.

Mugen
Programma per creare in pochi passi picchiaduro a due dimensioni.

Joypad per pc e mame
Non tutti sanno che è possibile configurare il joypad in modo da eliminare completamente l'uso di tastiera e mouse nella scelta del gioco.

Biliardo
Ecco alcuni dei migliori videogame di biliardo che potete trovare in rete. Ovviamente è tutto rigorosamente free.

Ps3: aggiornamento firmware e retrocompatibilita'
E' possibile aggiornare la PlayStation 3 anche con l'ausilio di un pendrive, senza che la console abbia accesso a Internet. Purtroppo, anche aggiornando il firmware, non è detto che la retrocompatibilità migliori.

Vedere i video su ps3 da un hard disk esterno
La PlayStation 3 legge solo alcuni dei numerosi formati video, e solo se il file system dell'unità che li contiene è FAT32.

Quale volante per il mio Pc
Nell'aquisto di una nuova perifericha bisogna sempre prestare una particolare attenzione e assicurarsi che sia compatibile col sistema operativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1162 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics