Apple si lancia nel settore dei videogiochi

La società della mela chiede che il proprio marchio comprenda anche "dispositivi portatili per videogiochi": ci dobbiamo aspettare un iGame?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2008]

La Apple Pippin, sfortunata console degli anni 90

Il settore dei produttori di console per videogiochi - dominato com'è da Microsoft, Sony e Nintendo - risulta piuttosto affollato. Tuttavia ci sono alcuni indizi che fanno pensare a una possibile entrata di Apple nell'arena.

Il primo ad accorgersene è stato il Sydney Morning Herald, notando la richiesta di Apple sottoposta all'Ufficio Brevetti e Marchi Registrati statunitense di includere nel proprio marchio anche prodotti correlati ai videogiochi.

La richiesta riguarda l'inclusione di "unità portatili per l'uso di giochi elettronici", "unità portatili per l'uso di videogiochi", "apparecchi stand-alone per videogiochi", "appararecchi da gioco Lcd" e infine "giochi elettronici diversi da quelli adattati per l'uso esclusivo con gli apparecchi televisivi".

Se non si tratta di una dichiarazione di guerra ai "tre grandi", non si vede che altro possa essere.

In realtà esiste la possibilità che questo aggiustamento del marchio sia legato ai giochi per iPod resi disponibili tramite iTunes, ma l'impressione più forte è che Apple stia cercando di rientrare nel peraltro ricco mercato dei videgiochi grazie a un proprio nuovo prodotto.

Parlare di rientro è corretto: qualcuno forse ricorderà Pippin, sfortunata console proposta proprio da Apple nella metà degli anni 90 in Usa e Giappone, che è stata subito annientata dalla forte presenza di Nintendo, Sony e Sega e che ha concluso la propria carriera in ventiduesima posizione nella classifica di Pc World dei "25 peggiori prodotti tecnologici di tutti i tempi".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

è vero, però bisogna considerare che il lettore blue ray contribuisce notevolmente all'avere un prezzo così elevato... e i nuovi giochi per la ps3 sono appunto su blue ray quindi non so quanto potessero effettivamente fare per diminuire i prezzi... ;) Leggi tutto
14-2-2008 15:00

{Jerry}
Secondo me le vendite sono "lente" perchè i videogiochi costano un sacco di soldi... arrivare a spendere 65 € per un titolo vuol dire proprio che non si sa di che farsene del denaro. Secondo me un prezzo onesto per la console ps3 sarebbe 300 € perchè: è vero che praticamente è un media center ma chi la... Leggi tutto
14-2-2008 02:32

interessante, tra l'altro potrebbe essere un buon momento per approfittare delle "debolezze" degli avversari (né PlayStation 3 né Xbox360 hanno raggiunto i risultati sperati)...
13-2-2008 18:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6241 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 settembre


web metrics