Lessig porterà la Creative Commons al Congresso

Il paladino della cultura libera sta valutando l'idea di candidarsi al Congresso statunitense.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-02-2008]

Lawrence Lessig

Lawrence Lessig potrà non avere un nome conosciuto ai più, ma i suoi lavori rappresentano le fondamenta di quella che viene definita "cultura libera".

Creatore della licenza Creative Commons, membro del Consiglio Direttivo della Electronic Frontier Foundation, professore di legge e fiero avversario delle leggi sull'estensione del copyright, Lessing sta ora valutando la possibilità di candidarsi al Congresso degli Stati Uniti.

La possibilità è emersa in seguito alla morte di Tom Lantos, l'unico sopravvissuto all'Olocausto eletto al Congresso, che ha dunque lasciato un seggio vacante. Lessig sa è conscio che un'eventuale candidatura porterà a una gara "estremamente difficile", ma prevede di prendere una decisione definitiva entro il 1° di marzo.

Lessig ha preparato un video di circa 10 minuti in cui annuncia le proprie intenzioni e le battaglie che intende portare avanti, dal rifiuto di accettare denaro dai lobbisti al supporto al finanziamento pubblico delle campagne.

"Potrò correre per il Congresso solo se mostrerete ora il vostro supporto. Ho bisogno di vedere il vostro supporto adesso per capire se ci sia abbastanza supporto per far sì che questa campagna valga la pena", conclude Lessig nel video.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4466 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics