Microsoft: Windows 7 uscirà nel 2010

L'anno di uscita della prossima versione di Windows è stato confermato mentre l'Antitrust americano la sta già valutando.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2008]

Microsoft conferma che Windows 7 uscirà nel 2010

Nonostante sembrasse che Microsoft volesse anticipare i tempi, Windows 7 uscirà nel 2010 come previsto. La data esatta non è stata ancora fissata: lo sarà quando saranno raggiunti gli standard di qualità, dicono a Redmond.

Una delle fonti di confusione sulla data di rilascio era stata la stessa azienda: aveva detto che sarebbero passati tre anni prima dell'introduzione della nuova versione. Solo che si era dimenticata di specificare da quando bisognava iniziare a contare.

Ora, invece, l'equivoco è stato chiarito: si conta a partire dalla data di rilascio al pubblico, cioè il 30 gennaio 2007, e non da quella del rilascio agli utenti business, avvenuto nel novembre del 2006.

Intanto una versione preliminare di Windows 7 è stata consegnata all'antitrust americano affinché venga valutata e Microsoft possa arrivare a vendere la release definitiva senza incappare in sanzioni.

Uno dei punti che potrebbero essere controversi, infatti, è l'integrazione del nuovo sistema operativo con i servizi Live offerti da Microsoft, che al momento del lancio di Windows 7 avranno raggiunto la versione denominata Windows Live Wave 3.

Un'unione spinta tra sistema e servizi online potrebbe far alzare più di un sopracciglio in seno alle varie commissioni antitrust: Microsoft, pertanto, preferisce tutelarsi per tempo e non trovarsi a dover pagare cifre astronomiche.

Lo sviluppo, a ogni modo, procede: la Milestone 1, rilasciata in gennaio, scadrà in marzo; tra aprile e maggio dovrebbe dunque venire rilasciata la Milestone 2, sulla quale Microsoft, però, non ha ancora detto nulla.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

dicerie.... linka quello che affermi aspetto con fiducia il 7 , visto l'enorme orrore indotto da Vista in tutti gli utenti.. fino al 2010 si puo tirare a campare con XP, nn ci sono problemi
21-3-2008 14:23

{pippolo}
non dovrebbe uscire mai Leggi tutto
18-3-2008 23:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1173 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics