Intel inventa l'antifurto per portatili

Il produttore di chip sta elaborando un sistema per far sì che un portatile possa funzionare solo in presenza del proprietario e sia rintracciabile qualora venga rubato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2008]

Intel inventa l'antifurto per portatili

Con l'aumento delle vendite di computer portatili, aumenta parallelamente anche il numero di furti di questi spesso costosi sostituti del Pc tradizionale.

Per cercare di disincentivare questa pratica, che oltre al danno economico espone tutti i dati personali a occhi indiscreti, Intel sta elaborando una nuova tecnologia insieme a diverse altre compagnie tra cui Phoenix, Utimaco, McAfee, Lenovo e Fujitsu.

Si chiama Anti-Theft Technology (ossia Tecnologia AntiFurto, o Att) ed è pensata per andare oltre la semplice crittografia dei dati. Infatti chi ruba un portatile può sempre disfarsi del disco fisso e sostituirlo con un altro, visto che il resto del computer resta perfettamente funzionante.

Quando Att sarà implementata (non prima del prossimo anno) il laptop invece non potrà nemmeno avviarsi senza il consenso del proprietario. Non si sa ancora come funzionerà: c'è chi pensa a una soluzione basata su password, ma la verità è che al momento dobbiamo credere a Intel sulla parola, visto che l'azienda ha preferito non scendere nei dettagli.

In un prossimo futuro, inoltre, Intel prevede di aggiungere anche un sistema di tracciamento (magari via Gps) per consentire di ritrovare il portatile che altrimenti resterebbe comunque al di là delle possibilità di recupero del legittimo proprietario, la cui consolazione sarebbe ben magra sapendo che il ladro non potrà usarlo grazie ad Att.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

appunto, tutti completamente inutili. io penserei a una chiavetta tipo usb di microscopiche dimensioni da estrarre dal computer ogni volta che vogliamo spengerlo (perchè sennò si fa presto a dimenticarselo per abitudine inserito) e così certo n è facile accedere al portatile... e la stessa chiavetta potrebbe inibire il funzionamento... Leggi tutto
22-4-2008 14:03

Penso comunque che esistano tante forme di blocco hardware, basta pensare anche agli harware intrusion montati su molti Dell ad esempio. Anche software di tracciatura, il fatto interessante è che saranno uniti e probabilmente integrati nativamente nei laptop. Anche se lo si può sempre smontare e riutilizzare le singolo componenti
9-4-2008 22:55

{Adriano}
Esistono gia' soluzioni di questo tipo Leggi tutto
8-4-2008 09:54

{spenny}
anche se il sistema di Intel sarà hardware, io uso un antifurto con firmware password che ne impedisce l'utilizzo, da circa due anni http://www.orbicule.com/
8-4-2008 08:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1477 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 luglio


web metrics