Mozilla a Fa' la cosa giusta

Al via l'edizione 2008 della manifestazione dedicata al consumo critico e agli stili di vita sostenibili. Ci sarà anche il Panda Rosso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-04-2008]

Inizia domani (11 aprile) e proseguirà fino a domenica Fa' la cosa giusta, la manifestazione dedicata al consumo critico e agli stili di vita sostenibili.

Quest'anno ci sarà una novità, la partecipazione di Mozilla Italia, per far conoscere da vicino la propria realtà e far provare sul posto Firefox e Thunderbird, illustrare le estensioni e visualizzare i più originali temi sviluppati per personalizzare il proprio browser.

"Mozilla, nata proprio 10 anni fa per promuovere l'innovazione e dare la possibilità di scelta nel settore strategico delle tecnologie collegate a Internet è una realtà in cui crediamo" ha dichiarato Giuliano Masseroni, Presidente di Mozilla Italia. "Lo sviluppo di software e tecnologia libera e open source nel mondo ha un'importanza fondamentale e la nostra presenza qui vuole sottolineare che anche la scelta del proprio browser, proprio come quella di altri beni di consumo, può e deve essere fatta in maniera consapevole".

Appuntamento con Mozilla al padiglione 7 stand SL04 a FieraMilanoCity, dall'11 al 13 aprile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Interessante...e buona scelta di marketing. E allora, facciamo la cosa giusta :wink:
10-4-2008 15:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il risultato corretto di 6/2(1+2) ?
1
9

Mostra i risultati (4261 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics