La diffamazione viaggia via link

Tre webmaster sono stati multati per aver pubblicato un link a materiale ritenuto diffamatorio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-04-2008]

Tre webmaster francesi multati per link diffamator

I siti francesi di notizie avranno vita dura d'ora in poi; ancora più in difficoltà saranno i siti partecipativi, (come Digg) i cui utenti riportano link ad altri siti e che, per forza di cose, non possono essere completamente sotto il controllo del webmaster.

Il caso è nato quando Oliver Martinez, famoso sostanzialmente per la propria relazione con Kylie Minogue, ha fatto causa a due blog e a un sito di news perché contenevano dei collegamenti ad altri siti che pubblicavano materiale a proposito della sua relazione con la cantante.

In particolare, il sito Fuzz.fr, di Eric Dupin, è stato condannato in primo grado per diffamazione: pubblicando i link, dice la sentenza, "ha effettivamente preso una decisione editoriale". Ergo, la colpa è di Dupin, che dovrà sborsare 1.000 euro di multa più altri 1.500 per le spese.

Il sito per ora è chiuso, visto che Dupin non può controllare ogni singolo link, e il rischio che questo precedente getti le basi per azioni legali dello stesso tipo sembra alto. I due blogger coinvolti nella faccenda insieme a Fuzz.fr, intanto, sono stati condannati a pagare 500 euro ciascuno. Dupin, infine, è pronto a ricorrere in appello.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Un conto se una testata giornalistica, un giornalista scrive un articolo riportante inesattezze o diffamazioni. Il giornalista in prima persona e la testata che lo pubblica devono rispondere di ciò che viene scritto ed eventualmente non correttamente valutato e controllato. Ma è assurdo (oltre che impossibile nella sostanza) che un... Leggi tutto
14-4-2008 14:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (875 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre


web metrics